camogli

Capponadda di Camogli. A bordo, ITS!

Capponadda di Camogli. A bordo, ITS!
Capponadda di Camogli, storytelling, turismo e formazione – un mix vincente per i digital marketers di domani. Proseguo, nell’incantata  location di Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure, fra turisti che si “perdono” nei verdi vialetti, le docenze al corso ITS “Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali mediante le ...

2 maggio giornata del tonno

2 maggio giornata del tonno
Oggi, 2 maggio, è la giornata mondiale del tonno, indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite https://www.un.org/en/observances/tuna-day. Innumerevoli, anche in Liguria, le ricette che riguardano questa famiglia di pesci, antichi “amici” della tavola dell’uomo (prima che mattanze sempre più industrializzate ne mettessero a rischio l’esistenza…). A questo link http://liguricettario.blogspot.com/2010/10/spongata-spungata-alla-maniera-di_27.html ti propongo il magnifico trancio di tonno ...

Liguria, pesce fresco locale

Liguria, pesce fresco locale
Si parla spesso – ed eufonicamente – di “blue economy”. Essa aggrega quelle molte attività per le quali il mare, le coste ed i fondali sono risorsa primaria a fini produttivi e di servizi, in un’ottica di sostenibilità ambientale: acquacoltura, pesca, biotecnologie marine, turismo, e pescaturismo, crociere e trasporto marittimo, porti e cantieristica, energie rinnovabili…. ...

Volo sul mare, la Riviera di levante

Volo sul mare, la Riviera di levante
              Navigare a bordo di un gozzo o di un leudo la Riviera ligure di levante, tutto il Tigullio e non solo, da Moneglia ad est (la patria di Luca Cambiaso) sino al golfo Paradiso che lo limita ad ovest, un bagnùn d’acciughe a Riva Trigoso con un calice di ...

Al “Ristorante Porto Prego” di Camogli un menu di Umberto Curti

Al
  Venerdì 6 ottobre 2017, ore 20.30 LA STORIA A TAVOLA   Cibi di ponente e levante al ‘Ristorante Porto Prego’ di Camogli con Umberto Curti (Ligucibario®) polpo da zavorristi su puré di patate con olive taggiasche, bottarga di ricciola e dripping di extravergine omaggio ai battolli della Fontanabuona, con acciughe, pinoli, maggiorana fresca e prescinsêua   ...

Un “dispaccio” dal Museo Marinaro di Camogli

Un
Dopo la visita al Museo da parte del corso Iscot per “receptionist”, ecco il messaggio giuntoci da Camogli per “voce” del Comandante Bruno Sacella, Direttore del Museo Marinaro stesso. Felici di queste belle parole, le pubblichiamo anche al fine di stimolare il pubblico ligure, italiano e straniero a visitare o a rivisitare questo Museo, guscio ...