cacao

“La nostra storia” scopre il Nuovo Mondo

Nelle materie che più “occupano” la mia professione (turismo enogastronomico, mediterraneità…), storytelling è divenuta – legittimamente – parola centrale. L’italiano non riesce granché a “tradurla”, certo non è raccontare storie. Viceversa, comunicare attraverso racconti rende meglio l’idea di fondo che la nutre… “La nostra storia”, il format di Paolo Zerbini in onda su Telenord, è ...

Anche a Genova i cibi “colombiani”

Anche a Genova i cibi
Genova ha con Cristoforo Colombo (1451-1506), come noto, un legame del tutto particolare (anche se innumerevoli altri luoghi le contendono i natali di costui, in primis Cogoleto). E si può dire che la stessa vocazione turistica cittadina sia nata in coincidenza con le celebrazioni del 1992, le quali produssero il recupero del porto antico, iniziarono ...

Praline al profumo di Liguria

Praline al profumo di Liguria
Si è felicemente concluso il corso ISCOT Liguria per “Cioccolatieri: l’arte del cibo degli dèi” (300 ore di cui 188 di laboratorio), accessibile a disoccupati/occupati, che ha visto la partecipazione di 10 corsisti di età, provenienze e retroterra conoscitivo-professionali molto diversi. Oltre a specifiche competenze tecniche di cioccolateria (creazione, lavorazione, decorazione…), il percorso formativo ha ...

Cioccolato e formazione, dolce lavoro 3

Cioccolato e formazione, dolce lavoro
              Domani il cioccolato ritorna protagonista a Genova nelle aule-laboratorio di Iscot Liguria, ente formativo di Ascom Confcommercio. Prende infatti avvio il corso FSE di specializzazione (per disoccupati e non solo) “Cioccolatiere: l’arte del cibo degli dèi” che, con 300 ore di training teorico e pratico, inclusivo di project ...

Cioccolato in biblioteca

Cioccolato in biblioteca
Davanti ad un pubblico attento e interessato, ieri sono stato ospite della biblioteca “Campanella” di Genova Struppa per raccontare di cacao e di cioccolato. La gentilissima direttrice, dottoressa Ghigliani, conoscendo la mia saggistica, e “approfittando” dell’iniziativa Il maggio dei libri, mi aveva infatti caldeggiato un “gustincontro” in cui approfondire il cosiddetto cibo degli dèi, nelle ...

Ligucibario® al “Salone Primavera” di Genova 6

Ligucibario® al “Salone Primavera” di Genova
basilico, erba regia Giovedì 7 aprile, ore 18.00 Padiglione Jean Nouvel, piano superiore, stand Liguria Notizie “Tutto quello che avreste voluto sapere sul pesto ma non avete mai osato chiedere” Gustincontro con l’enogastronomo Umberto Curti, autore de Genova Gourmet. Storie e ricette della tradizione Degustazione (+dispensa di approfondimento) in collaborazione col Ristorante-pizzeria “Piedigrotta” di Genova ...