bisagno

La “Grande Genova”, viaggio nel genius loci

La
Francesca Cotta (corso IFTS gratuito co-finanziato dall’Unione Europea “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio” presso SEI-cpt Imperia) si è diplomata nel 2018 all’Istituto professionale commerciale.   La storia, le storie Lungo la costa delle scogliere di Nervi, all’interno delle valli del Bisagno e ...

San Pietro e Paolo, bancarelle e sapori…

San Pietro e Paolo, bancarelle e sapori...
Gli Annali con cui il vescovo Agostino Giustiniani (1537) tratteggiò storie della Repubblica di Genova annotano che «…verso la marina, si giunge alla piaggia, nominata la Foce, dove sono da otto a dieci case con la chiesuola di S. Pietro. E la piaggia è molto atta e comoda al varar delle navi (…) E in questa ...

Besagnini

Besagnini era il nome dei fruttivendoli, derivante dal torrente Bisagno che scorre a Genova, per via dei tanti orti che ne accompagnavano il corso dalla sorgente sino alla foce. Il corso d’acqua trarrebbe a propria volta il nome da “bis amnis”, in quanto originato da ...