biga

Speciale Calizzano. I pani di Alex

Speciale Calizzano. I pani di Alex
Ligucibario®, da sempre, non contiene spazi pubblicitari (si mantiene “libero”). Ma da sempre ha il piacere di raccontare produttori, artigiani, chef e quant’altri concorrano alla qualità del made in Liguria. Vent’anni di Calizzano m’inducono oggi a progettare uno “speciale” tramite il quale segnalare ai miei Lettori (che da tanto non sono poi pochi…) le eccellenze ...

Farine farine farine

Farine farine farine
L’amica Paola Minale (intendo proprio l’affermata allergologa) ha innumerevoli difetti, si sa, ma come tutti i comuni mortali vanta anche alcuni pregi. Uno di questi è certamente condividere con me l’amore per il cibo di qualità, il buonessere (1) e quella convivialità che ci fa – non solo a tavola – mediterranei. I casi della ...

29 settembre, pasta madre day

29 settembre, pasta madre day
29 settembre, “pastamadreday“, una felice idea, che presumo chiami ancor più all’opera anche gli “spacciatori di pasta madre”, altra felice idea. Da alcuni anni è del resto sempre più intenso il fermento (vocabolo direi pertinente…) intorno a questo ingrediente che ha fatto la storia della panificazione, per non dir quasi dell’alimentazione umana. Chi lo definisce ...

Pani e panificatori d’Italia

Pani e panificatori d'Italia
L’editore Gambero Rosso pubblica “ Pane e Panettieri d’ Italia 2019″, una guida di circa 350 nomi, forse pochi (la Liguria è tra le 6 regioni assenti quanto ad eccellenze), ma se ne auspica una crescita. Il settore dell’arte bianca nazionale è infatti protagonista ferito di una ”rivoluzione” del pane conclamatasi circa 10 anni fa, ...

Le farine secondo Umberto Curti e Paola Minale

Le farine secondo Umberto Curti e Paola Minale
            Cari “Ligucibaristi”, mercoledì 30 gennaio dalle ore 17.15 conferenza di Umberto Curti, docente e saggista, e Paola Minale, specialista allergologo, “La verità vi prego sulle farine. Forza, glutine, lievitazioni, preimpasti e grani antichi”. Un viaggio a 2 voci verso farine a pietra meno raffinate, e un tema da segnare in ...

L’arte della pizza patrimonio dell’umanità Unesco

L'arte della pizza patrimonio dell'umanità Unesco
              Per l’elezione della pizza a “patrimonio dell’umanità” (Unesco), un settimanale ha chiesto la ricetta al pizzaiolo premiato nell’anno 2016 per la pizza migliore d’Italia. Pur nel doveroso e pieno rispetto delle capacità e del lavoro altrui, e a maggior ragione quelle di un pizzaiolo premiato, mi permetto di ...