bianchetta

La focaccia genovese con Gino Petrucco e Umberto Curti

La focaccia genovese con Gino Petrucco e Umberto Curti
Focaccia, simbolo di Genova, finger food per tutti a tutte le ore… Già nel ‘500 ci volle un vescovo, per vietarne il consumo in chiesa durante le funzioni… Oggi che immagini associarle? Gli studenti che ne sbranano una striscia prima d’entrare a scuola? L’ora del cappuccino? I turisti che la scoprono, si ungono ben bene, ...

Il menu di Natale con Ligucibario su Telegenova

Il menu di Natale con Ligucibario su Telegenova
Cari amici, se non avete impegni, sabato 13 o domenica 14 alle 20.05 Umberto Curti vi aspetta a “Face to face” su Telegenova (anche in streaming) per uno speciale sulle tradizioni e il menu natalizio genovese. Un cordiale a presto per altre novità e per gli auguri. Luisa Puppo (nella foto il bellissimo pandolce, con ...

Vini. Ottime etichette in Liguria

Vini. Ottime etichette in Liguria
Viticoltura eroica, quella ligure. Strappa la terra alle onde e ne fa calici profumati. Otto DOC e quattro IGT. Alcuni sono monovitigni, altri sono uvaggi. L’attenzione ricade soprattutto su quei vitigni che in Liguria si sono ambientati bene da secoli e secoli, giungendovi dal Medio Oriente via Africa settentrionale, isole e Spagna. Vini di sale, ...

Val Polcevera DOC

Dal 1999 accorpa 7 Comuni, qualificazione di una valle – purtroppo molto industrializzata – il cui nome antico si pensava (errando) che fosse “purcifera”, vista la presenza dei maiali (e quindi dei salumi, ecco il Sant’Olcese…). Si ottengono – inconfondibili all’olfatto e al gusto – ...

Golfo del Tigullio-Portofino DOC

La denominazione d’origine, risalente al 1997 e riguardante 36 Comuni da Genova a Moneglia, individua vini Bianchetta, bianco, Vermentino, Scimiscià (innumerevoli le grafie), rosato, rosso, Ciliegiolo, moscato, passito, talora con spumantizzazioni o macerazione carbonica. Il vitigno ciliegiolo è in condivisione con la Toscana, il moscato ...

Ciliegiolo

Vitigno raccomandato sulle province di Genova e della Spezia. Golfo del Tigullio-Portofino è una DOC vinicola che dal 1997 riunisce 36 Comuni, approssimativamente da Genova capoluogo sino a Moneglia, verso levante, punto oltre il quale inizia la provincia della Spezia con altre tre DOC, la ...