bianchetta

23 aprile, a Genova la “focaccia di San Giorgio” 1

23 aprile, a Genova la
In occasione (23 aprile) della Giornata della bandiera di Genova e di San Giorgio, l’Associazione culturale “Genova World” – recentissimamente costituitasi – si è posta come specifico traguardo la focaccia di San Giorgio, una speciale interpretazione dell’impasto della focaccia ligure – street food tra i più celebri al mondo – ed un condimento con cui il ...

Fügassa. Il buongiorno si vede dalla grafia

Fügassa. Il buongiorno si vede dalla grafia
Quanto tempo professionale (decenni ormai?) ho dedicato al tema delle farine, e della focaccia… Non ch’io me ne penta, trattandosi nel caso della focaccia d’una ricetta-mito, a Genova e in Liguria, com’è la piada in Romagna (guai non tirarla al matterello e non usare lo strutto di “mora”), il cacciucco a Livorno (guai scriverlo senza ...

Un grande patrimonio, i vigneti urbani

Un grande patrimonio, i vigneti urbani
              Un piovoso sabato mattina di novembre ho avuto modo di visitare a Gavi un palazzo del Settecento proprio nella via principale. Una bellissima e luminosa toppia ornata di foglie dorate, nel piccolo cortile, ha subito attirato il mio sguardo, e spostandolo in basso, per vedere la pianta che ...

Vino e territorio, le imprese liguri in aula

Vino e territorio, le imprese liguri in aula
E’ iniziato a Genova, presso Iscot Liguria in via Cesarea, il seminario di avvicinamento al vino che EBT rivolge gratuitamente alle aziende aderenti, hotel e ristoranti (management e personale di sala), agenzie di viaggio, professionalità collegate al turismo enogastronomico… Il docente Umberto Curti, dinanzi ad un nutrito e partecipe gruppo di corsisti (che autopresentandosi hanno ...

Vendemmiando al MOG di Genova

Vendemmiando al MOG di Genova
          E’ tempo di vendemmia…e MOG Mercato Orientale di Genova non si fa cogliere impreparato! Vi segnalo amici lettori con vero piacere, presso i luminosi spazi di via XX settembre 75, “Vendemmiando“, una due giorni sui vini di Liguria, 4-5 ottobre, tra conferenze, degustazioni, aperitivi col produttore, intrattenimento… Venerdì 4 dalle ...

“Assaggia la Liguria”, momenti di un percorso

                        “Assaggia la Liguria” (PSR Regione Liguria 2014-2020 mis. 3.2) ha realizzato, dal 22 maggio al 20 giugno, 12 cene in ristoranti della tradizione ubicati sulle 4 province regionali, da La Spezia a Imperia. Si è trattato di un’iniziativa enogastronomica organizzata da Enoteca Regionale ...