bauman

Ma noi non eravamo natura?

Ma noi non eravamo natura?
Il 3 marzo celebra la Giornata mondiale della natura selvatica, “World Wildlife Day” (il 22 marzo celebrerà il “World Water Day”). Momento di riflessione importante: negli ultimi decenni infatti, malgrado il detto “wildlife stays wildlife pays” l’umanità ha penalizzato gravemente la propria risorsa naturale, spesso compromettendo quell’equilibrio il quale, una volta pregiudicato, mina anche la ...

Guerre puniche e formazione “moderna”

Guerre puniche e formazione
Ho seguito i giorni scorsi, davvero senza entusiasmo, la “querelle” prodotta da una dichiarazione del ministro Cingolani, secondo il quale al Paese occorre più cultura tecnica, implicitamente – vien da pensare – a scapito di quella umanistica. Alquanto infelice, poi, l’argomento “vogliamo studiare 4 volte le guerre puniche o impartire una formazione più moderna?” Molti ...

Liguria, clima, futuro 1

Liguria, clima, futuro
Cambiamenti climatici e turismo: viaggiare e alimentarsi tra gli atti più “politici”. Ritmi lenti, borghi “via dalla pazza folla”, spostamenti meno inquinanti per un turismo virtuosamente  esperienziale. Mentre i “grandi della terra” venivano immortalati nell’atto di lanciar monetine nella famosa fontana romana, per poi spostarsi verso Glasgow (400 in totale(1) i jet che hanno intasato ...

Due parole sul coronavirus? 2

Due parole sul coronavirus?
Due parole sul coronavirus? Per carità, siamo proprio sicuri? In questi 20 giorni ho cocciutamente taciuto, dato che ovunque (specie sui social) ne cianciavano sùbito in tanti, sovente – come sempre – i meno titolati a parlarne, gli incoscienti o per converso i catastrofisti, nonché gli egocentrici, i saltimbanchi, i guru del quartiere, o coloro ...