bardineto

La Giornata della Montagna

La Giornata della Montagna
L’11 dicembre, coordinata dal FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations), dal 2003 si celebra ogni anno la Giornata Internazionale della Montagna, a difesa degli ecosistemi e delle comunità che tuttora popolano le aree montane. Nell’immaginario collettivo, non da oggi la Liguria pare regione “prevalentemente” marina. In effetti, lo sviluppo economico ha via ...

Barbegin

E’ il fungo grifola frondosa, raro e pregiato, si individua nel ceppo dei castagni. Squisito, particolarmente, sott’olio. Mi è capitato di incontrarne nell’area di Calizzano/Bardineto, ma – purtroppo – assai di rado. Umberto Curti

Lassù, da cascina Còrmore

Lassù, da cascina Còrmore
Qualche giorno fa sono salito con Luisa a cascina Còrmore, uno dei luoghi più evocativi di Bardineto. Il dislivello di 300 metri, da colmare in circa 2,5 km ove si salga dal castello/via Cave, non è affatto proibitivo, qualche opportuna sosta per prender fiato nei tratti più ripidi conduce infine ad una faggeta e ad ...

Tour delle cascine, Bardineto: pensieri di marketing turistico

Tour delle cascine, Bardineto: pensieri di marketing turistico
Turismo rurale e marketing. Riflessioni operative a latere di un hiking tour tra cascine e faggete Un borgo sin dal check in nei propri vicoli può trasmettere senso d’appartenenza, così come la mancata tutela di boschi e sentieri costituisce uno dei peggiori biglietti da visita. Una camera d’agriturismo, in sé, può risultare ambasciatrice di buonessere ...

20 cose da fare tra Val Bormida e Val Tanaro

20 cose da fare tra Val Bormida e Val Tanaro
Escursioni, ciclovie, cultura, musei, soste golose… Il genius loci di quest’area racconta outdoor, storia, buona cucina. 20 rilassantissime cose da fare tra Val Bormida e Val Tanaro, sconfinando tra Liguria e Piemonte, in un’estate rovente e inquieta. Vi scrivo un amore per queste terre che da 20 anni scalda e nobilita la mia vita. Due ...

Bardineto, le case-fungo off limits?

Bardineto, le case-fungo off limits?
Sono titolare con Luisa Puppo del Laboratorio universitario di “turismo esperienziale” presso l’Università di Genova (dip. Economia, corso in Scienze del turismo). Al tema, che mi appassiona, ho nel tempo anche dedicato numerosi webinar, specifici gustincontri, abbondante saggistica (link)… Per l’avvenire turistico della Liguria, l’outdoor (a piedi, in bici, a cavallo) sarà sempre più opzione ...