archeogastronomia

La Giornata della Montagna

La Giornata della Montagna
L’11 dicembre, coordinata dal FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations), dal 2003 si celebra ogni anno la Giornata Internazionale della Montagna, a difesa degli ecosistemi e delle comunità che tuttora popolano le aree montane. Nell’immaginario collettivo, non da oggi la Liguria pare regione “prevalentemente” marina. In effetti, lo sviluppo economico ha via ...

La preistoria nel déhors

La preistoria nel déhors
Per il ciclo “Libri nei déhors di San Pier d’Arena”, organizzato dal Municipio II Centro Ovest nell’ambito di “EventiSpazio” e dal Gazzettino Sampierdarenese, martedì 6 luglio alle 17.30 dinanzi al Ristorante “La Botte”, in piazza Modena, conversazione intorno a “Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana” di Umberto Curti, volume che meritò vasti consensi. Scoprire ...

Sulla Riviera Ligure il turismo è DOP

Sulla Riviera Ligure il turismo è DOP
            “Riviera Ligure DOP experience” è un progetto di turismo esperienziale che Ligucibario® ha ideato per il Consorzio di tutela olio extravergine DOP Riviera Ligure e che viene commercializzato da Volver Tour Liguria. Una quadratura del cerchio: la partnership individua infatti nel Consorzio il soggetto che valorizza la denominazione d’origine ...

Riviera Ligure DOP experience

Riviera Ligure DOP experience
                In occasione di “Olioliva 2018”, venerdì 9 novembre dalle ore 16.00 presso lo stand di Regione Liguria a Calata Cuneo è stato presentato, a cura dell’Assessore regionale Stefano Mai, “Olioturismo – Il turismo nei luoghi dell’olio”. Il “turismo dell’olio” – a maggior ragione in una terra antica ...

Olio a Imperia, oro d’autunno

Olio a Imperia, oro d’autunno
Nella stagione della frangitura, rito mediterraneo con intense implicazioni socioeconomiche oltre che etnoculturali, Imperia Oneglia dedica 3 giorni a sua maestà l’extravergine. La 17ma edizione di “Olioliva” e circa 200 espositori tornano infatti da venerdì 10 a domenica 12 (h 9-20), animando la suggestiva area di Calata Cuneo e i dintorni con una serie importante ...

A Savona è di scena l’archeogastronomia

A Savona è di scena l'archeogastronomia
Giovedì 13 novembre alle ore 16, presso la Sala Rossa del Comune di Savona, presentazione de “Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana” di Umberto Curti. L’evento, a ingresso libero, è promosso dall’Associazione Aiolfi in collaborazione con AMMI e beneficia del patrocinio del Comune di Savona, dell’Ordine dei Medici di Savona e del Sodalizio ...