annibale salsa

Nuove voci sull’alfabeto del gusto di Ligucibario

Nuove voci sull'alfabeto del gusto di Ligucibario
Amici lettori, 10 nuove “voci” arricchiscono da qualche giorno l’alfabeto del gusto di Ligucibario®. Si tratta di Sandro Oddo, Sandro Lagomarsini, Valter Longo, Gino Veronelli, Paolo Monelli, Mario Soldati, Fiorenzo Toso, Maurizio Caranza, Annibale Salsa e Lucetto Ramella. Storici, parroci, biogerontologi, enogastronomi, giornalisti, dialettologi, sindaci…, ciascuno evidentemente con un “legame” diretto o indiretto verso la ...

Salsa, Annibale

Nativo di Lavagnola (SV), antropologo, esperto di socioeconomie montane, già presidente del CAI Club Alpino Italiano, ha fra l’altro insegnato all’Università di Genova. Annibale Salsa ha scritto volumi memorabili, tra cui il recente Un’estate in alpeggio, legato alla transumanza ed ai suoi riti in qualche modo ancestrali (in Liguria si pensi a Mendatica a ponente ...

Parco Beigua e Sassello al corso GAE

Parco Beigua e Sassello al corso GAE
Prosegue presso l’ente F.Ire di Genova il corso per GAE – Guide Ambientali Escursionistiche. Dopo aver approfondito le 10 località dell’Imperiese e le 26 località del Savonese (fra cui Sassello, prima “bandiera arancione” in Italia) interessate dall’Alta Via dei Monti Liguri, nella lezione del 25 gennaio ho “avviato” i corsisti nel Genovesato. Ma la lezione ...

Tour delle cascine, Bardineto: pensieri di marketing turistico

Tour delle cascine, Bardineto: pensieri di marketing turistico
Turismo rurale e marketing. Riflessioni operative a latere di un hiking tour tra cascine e faggete Un borgo sin dal check in nei propri vicoli può trasmettere senso d’appartenenza, così come la mancata tutela di boschi e sentieri costituisce uno dei peggiori biglietti da visita. Una camera d’agriturismo, in sé, può risultare ambasciatrice di buonessere ...

Siccità. Dalle parole passare ai fatti?

Siccità. Dalle parole passare ai fatti?
“Il potere è sempre codificatore, è rituale. Ciò che codifica e ritualizza è sempre il nulla. Il puro arbitrio, cioè la sua propria anarchia. Nulla è più anarchico del potere. Il potere fa ciò che vuole; e ciò che il potere vuole è totalmente arbitrario, o dettato da sue necessità di carattere economico che sfuggono ...

Il benessere degli animali

Il benessere degli animali
Se una sana alimentazione contribuisce alla salute e al benessere, di converso mangiando male talvolta ci ammaliamo, o via via ci predisponiamo alle future patologie, si pensi al boom delle cosiddette intolleranze. Io non so dire quanto, in passato, le buone condizioni di vita degli animali importassero al contadino/all’allevatore, ma presumo gli importassero: è pur ...