anidride solforosa

L’Enofilo Principiante 2. Il perchè di un corso sul vino

L'Enofilo Principiante 2. Il perchè di un corso sul vino
Qualche tempo fa, un mio contatto su Facebook ha postato la richiesta di un consiglio per la scelta di un vino da regalare a dei suoi amici del Nord Europa e suonava più o meno così: sapete consigliarmi un vino non troppo dolce, ma neanche amaro, e abbastanza fresco? Sconcerto. Lì per lì, sul momento, ...

La dicitura in etichetta “contiene solfiti” significa che quel vino non è naturale?

La questione va posta diversamente. Premesso che Ligucibario propone già contenuti sul tema vini biologici-biodinamici, la dicitura “contiene solfiti”, obbligatoria dal 2005 – sul modello della normativa USA -, indica semplicemente che l’anidride solforosa addizionata supera i 10 mg. Prezioso alleato contro ossidazioni e sepsi, ...