alloro

Genova, derby calcistico e derby del pandolce

Genova, derby calcistico e derby del pandolce
Fra pochi giorni, in piena atmosfera natalizia, si disputa a Genova il derby calcistico “della Lanterna” (sebbene quest’anno le 2 squadre vi giungano non troppo felicemente…). Ma la Superba a Natale si caratterizza anche per un altro “derby”, di natura gastronomica e meno contrastivo, quello fra i pandolci alto e basso. La storia di questa ...

Un hummus di fagioli chez Emanuela

Un hummus di fagioli chez Emanuela
Giornata internazionale dei legumi: quando lo sviluppo sostenibile incontra il gusto Il 2021 è stato proclamato dalla FAO (Food and Agriculture Organization) anno internazionale della frutta e della verdura. L’obiettivo, in piena linea con la filosofia di Ligucibario®, è di informare i consumatori sui benefici per la salute derivanti dall’utilizzo di frutta e verdura. Soprattutto ...

Pandolce e solstizio d’inverno, il dies solis invicti

Pandolce e solstizio d’inverno, il dies solis invicti
Dedico questo pezzo alla famosa pasticceria “Klainguti”, piazza di Soziglia, cuore di Genova, auspicandone la riapertura. Dicembre, mai come quest’anno si sente forte il bisogno di Natale…, di quel solstizio che confermerà vittorioso il sole. Nel 2015 Ligucibario® dedicò un pezzo specifico al pandolce, ricevendo in poco tempo oltre 1.200 like… In effetti, ö pandöçe ...

Straccetti di vitella

Vedi qui nell’alfabeto del gusto anche carne alla genovese. Il termine straccetti allude al fatto che le sottili fettine vengono strappate a pezzetti con le dita. Si dicono anche carne all’uccelletto perché paiono strappati a beccate. La ricetta chiede burro (una  “eccezione” in Liguria…) anziché olio, ...

Auribaga

Voce dialettale (ponentina) per alloro.