aglio di vessalico

Basilico, prima ancora che pesto

Basilico, prima ancora che pesto
E’ in edicola il numero 27 del magazine bimestrale LiguriaFood (editore Sabatelli). In quest’occasione ho avuto modo di dedicarmi al tema basilico. Non il pesto dunque, se non in forma residuale, bensì quell’erba regia (basileus) che da circa due secoli del pesto è protagonista. Ma non fu sempre così: prima dell’avvento delle serre, il “savore ...

Marò e Pigato con Emanuela

Marò e Pigato con Emanuela
Sto seguendo (online) con grandissimo entusiasmo i corsi di degustazione di Umberto Curti…. Lesson number 1: il vino. E questo è in minima parte quel che è emerso e che mi piace condividere. Tra i vari primati dell’Italia possiamo annoverare quello del maggior numero di vitigni autoctoni: se ne contano oltre 500 (!), e questo dato ...

Menu di stagione con Umberto Curti

Menu di stagione con Umberto Curti
“Dietro la Liguria dei cartelloni pubblicitari, dietro la Riviera dei grandi alberghi, delle case da gioco, del turismo internazionale, si estende, dimenticata e sconosciuta, la Liguria dei contadini” (Italo Calvino).   Molti, vista la stagione, mi domandano come costruire un menu 100% “autunnale”. In effetti, anche negli entroterra in cui talvolta trascorro qualche weekend (adoro ...

Tonno di prua ad Arenzano

Tonno di prua ad Arenzano
Caro Umberto, come sai, nel mio ristorante ad Arenzano, “his majesty” il tonno lo proponiamo crudo, in tartare con la menta, o coi semi di papavero…. Ma eccoti, dopo essermi consultata non solo con mamma Angela ma anche con zia Nica, una ricetta molto semplice e mediterranea, che preserva le doti organolettiche del pesce! Unica ...

Bruzzone: serre di basilico e pesto di Pra’ 1

Bruzzone: serre di basilico e pesto di Pra'
Accoglienza come sempre regale lassù nelle serre di basilico di Pra’, dove non a caso si coltiva e si tramanda un’erba che già fu “regia” per i Greci (basilico da basileus=re), e quanto alla Grecia – amico lettore – concorderai che in quelle onde si fondò la civiltà mediterranea… Lassù in quelle serre di Pra’, ...

Appuntamento a Sanremo, a Savona, a Genova

Appuntamento a Sanremo, a Savona, a Genova
Giorni ricchi di appuntamenti in Liguria, sul turismo esperienziale e il ruolo delle produzioni locali, sulla storia dell’alimentazione e l’ampio tema delle allergie e intolleranze, infine sull’olio extravergine DOP Riviera Ligure e i corretti modi di degustarlo e associarlo al cibo. Si comincia a Sanremo, al Forte di Santa Tecla in corso Nazario Sauro 7, ...