abbinamento cibo vino

Stagione di funghi, castagne, e…vini

Stagione di funghi, castagne, e...vini
Decidere il tema del pezzo, questa volta, è stato un vero dilemma. Avrei voluto assolutamente farvi “assaggiare” un paio di rossi che mi sono piaciuti parecchio e nel contempo proporvi in abbinamento due favolosi prodotti di stagione, prima che il freddo di novembre ce li porti via. E così sarà, anche se l’impresa non risulta ...

Sommelière sali a bordo!  

Sommelière sali a bordo!   
Con mio grande piacere ecco su Ligucibario® – che sempre più si arricchisce di voci – una mia cara amica ed una sommelière appassionata. Lasciandovi alle sue parole vi presento Daniela, lombarda quanto a natali ma – come tanti lombardi – assidua frequentatrice della Liguria. Ci accompagnerà lungo bei viaggi dentro vini d’ogni genere, dentro ...

Squillari e Ligucibario, che duetti!

Squillari e Ligucibario, che duetti!
          Grande successo di pubblico (malgrado gli acquazzoni e la concomitanza del derby) il 22 ottobre scorso a Sestri Ponente per la prima delle 3 serate che le enoteche Squillari e Ligucibario hanno ideato intorno al tema cacao-cioccolato.           Nel suggestivo corner allestito da Elvira Ackermann, ecco ...

A scuola di cacao. Umberto Curti ospite di Enoteche Squillari

A scuola di cacao. Umberto Curti ospite di Enoteche Squillari
Da Squillari con Umberto Curti, cacao e cioccolato come non l’avete mai ascoltati e gustati Enoteche Squillari e Umberto Curti (Ligucibario®) presentano un ciclo di golosi gustincontri in appassionato omaggio al “cibo degli dèi”… venerdì 14 ottobre h 17.30 via Malta 19R – Origini e tipologie del cacao sabato 22 ottobre h 17.30 via Sestri ...

Quali vini bere con la frutta?

L’abbinamento cibi-vini è stato già variamente toccato da Liguvinario. Mi piace comunque ribadirti, malgrado alcuni esempi più che “occasionali” (pesche col Moscato, melone col Porto…), che la frutta s’accompagna male ai vini. Nondimeno, è notoriamente rituale il consumo di vini novelli nel periodo delle castagnate ...

Cosa abbino al Dolceacqua Rossese?

La DOC risale al 1972. E’ vinificato nelle versioni Base e Superiore, quest’ultima presenta invecchiamento di un anno post-vendemmia e gradazione alcolica complessiva minima di 13°. Ha color rubino non carico, e sentori di rosa e fragola. E’ talora percepibile una gradevole nota amarognola, come ...