Dal 3 al 5 maggio riaprono a Genova 31 degli antichi palazzi Patrimonio Unesco (Rubens ne definì alcuni un esempio di magnificenza per tutta Europa). Per questa edizione primaverile di “Rolli Days” sarà possibile visitare anche le ville di Sampierdarena e di Cornigliano, oltre a due siti devozionali in Valpolcevera, l’Abbazia del Boschetto e la Certosa di San Bartolomeo a Rivarolo. Come ogni anno, la conoscenza delle strutture sarà facilitata da divulgatori scientifici e da visite guidate, che illustreranno arte, cultura e vicende genovesi racchiuse tra le antiche pareti.
A Palazzo Tobia Pallavicino (via Garibaldi 4) l’Assessorato al Turismo, Commercio e Artigianato ha organizzato ad ingresso gratuito per sabato 4 e domenica 5 maggio alle 16.00 una conversazione con tasting guidato dal titolo: “Olio oro mediterraneo. Un’esperienza culturale e turistica”, in collaborazione con Ligucibario®, il Consorzio di tutela dell’olio extravergine DOP Riviera Ligure e la Camera di Commercio di Genova, nell’ambito dei “gustincontri” con Umberto Curti. Ogni evento avrà una durata di circa un’ora e mezzo, è ad ingresso gratuito (posti limitati, prenotarsi su info@ligucibario.com). Può esser prevista anche un’edizione in inglese per turisti e appassionati anglofoni, a cura di Luisa Puppo.
In occasione dei Rolli Days Genova 2019 è possibile esplorare la mappa interattiva 3D Discovery Genova, disponibile su www.visitgenoa.it e seguire l’evento su Facebook: Rolli Days Genova – 3,4,5 maggio 2019.
I #Rollidays verranno raccontati in diretta sui canali social grazie anche alla collaborazione dei Rolli ambassador, ovvero influencer locali che ogni giorno, spontaneamente, raccontano la città in rete. Gli ambassador saranno inviati speciali di #genovamorethanthis per narrare l’evento attraverso i loro profili, coinvolgendo così le loro community. Ad oggi l’hashtag #rollidays conta 13.000 foto su instagram, tutti i visitatori potranno contribuire al racconto collettivo e postare le immagini dei 3 giorni taggandole #rollidays così da superare i 15.000 post!
Sulla pagina Facebook @Genovamorethanthis è stato creato l’evento “Rolli Days Genova – 3, 4, 5 maggio 2019”, un evento co-organizzato da tutte le pagine facebook partecipanti. Ha già ottenuto oltre 98.000 visualizzazioni e 4.800 interazioni.
Armati di taccuini, pennarelli, matite e acquerelli, anche gli Urban sketchers (disegnatori metropolitani) saranno presenti per rappresentare coi disegni le straordinarie architetture e le ville della città.
In occasione dei Rolli Days 2019 la comunità di Wikipedia in italiano, il Comune di Genova e l’Università di Genova organizzano infine un “edit-a-thon”, una “maratona di scrittura”, durante la quale i contributori di Wikipedia creano e implementano le voci su di un tema specifico (in primis sul sistema Rolli).