1 mar 2017  | Pubblicato in Ligucibario

Pesto, focaccia, Lugana e Ligucibario!

Brescia, da tanti anni un’amica, mille quieti angoli di bellezza.
DSCN5420

 

 

 

 

 

 

La “Focacceria genovese” di Andrea Ferrando, in pieno centro.
DSCN9784

 

 

 

 

 

 

Il culto della torta Pasqualina, biete e talora preboggion (non ditemi mai che nacque di carciofi, all’epoca gli ortaggi avevano stagionalità ben precise!).
DSCN9792

 

 

 

 

 

 

 

 

Ed eccoci sabato 25 febbraio a “Golositalia 2017″ (Fiera del Garda, Montichiari BS)…
DSCN9800

 

 

 

 

 

 

Sul palco, il rito consueto (ma sempre emozionante) delle presentazioni…
DSCN9813

 

 

 

 

 

 

Da sinistra Giovanna Prandini, Andrea Ferrando, Umberto Curti e Paolo Silvestri
DSCN9809

 

 

 

 

 

 

Eccomi al lavoro, ancora una volta un po’ paladino un po’ promoter di eccellenze…
Ventidue anni di lavoro, 30-40 eventi l’anno, ma non mi stancherò mai…
DSCN9857

 

 

 

 

 

 

Ecco ora al lavoro Paolo Silvestri, amo il suo pesto lodevole, e la sua abnegazione (a volta il suo carattere e il mio vanno un po’ in cozzo, ma non sono forse le persone “di carattere” a fare la storia?…)
DSCN9838

 

 

 

 

 

 

Ecco Andrea Traverso, “enclave” davvero genovese nel cuore ospitale della Leonessa… Beninteso, niente strutto né olio di sansa né miglioratori chimici…
DSCN9889

 

 

 

 

 

 

Ed ecco (last not least!) Giovanna Prandini, cantine “La perla del Garda”, che ha affiancato ai gioielli liguri un Lugana dei suoi, ovvero scintillante agli occhi, al naso e al palato!
DSCN9870

 

 

 

 

 

 

Made in Italy, un valore fatto di fierezza e sacrificio, di autenticità e innovazione…
DSCN9880

 

 

 

 

 

 

Un valore poco percepito se non supportato da capacità narrative, da adeguate forme di storytelling… Ecco uno dei ruoli e dei significati di Ligucibario, accanto alle aziende.
DSCN9847

 

 

 

 

 

 

Amici lettori, unitevi al brindisi con Giovanna, Paolo, Andrea, e me. Avremo ancora tante, tante occasioni per rivederci! Buona Italia, buona Liguria, e buon Lugana a voi tutti!
DSCN9863

 

 

 

 

 

 

Commenta