24 mar 2023  | Pubblicato in Ligucibario

Con Paolo Zerbini “la nostra storia”

smartIn queste settimane sono ospite dell’amico Paolo Zerbini sull’emittente Telenord. Ci eravamo conosciuti un bel po’ di anni fa, ho infatti ripetutamente partecipato dapprima a “Viaggio in Liguria” (su altra emittente), poi a “Itinerari di Liguria” e “Tappeto rosso”, infine al format “La storia a tavola” per il quale raccontavo alcune delle principali tradizioni culinarie liguri/genovesi…
Il tempo, notoriamente, vola.
Ora la cortese ospitalità mi viene riservata a “La nostra storia”, indovinata trasmissione che approfondisce, attraverso differenti tematiche, l’identità della nostra terra: geostorica, culturale, economica, enogastronomica…
Gli ospiti, non a caso, sono volta per volta – com’è nello “stile” quanto mai vivace di Zerbini – professionalità provenienti da molteplici settori (musei, archivi, insegnamento, arte musicale…), ed in tutti si rileva la passione – non solo narrativa – per i luoghi e le vicende, protagonisti della puntata, che essi concorrono efficacemente ad illustrare.
Sovente, inoltre, la messa in onda di docufilm e materiali di eccezionale caratura arrichisce il menu servito al telespettatore…
In altre parole, mi trovo davvero, e costantemente, in ottima compagnia…
Agli Amici di Ligucibario® inizio dunque a proporre il link all’interessantissima puntata del 16 marzo, durante la quale ho avuto il piacere di “argomentare” il cibo sulle tavole – ricche e meno ricche – dei Genovesi nel ‘500, un periodo – per evidenti ragioni fra cui la scoperta colombiana del Nuovo Mondo nel 1492 – di cruciale rilievo nei destini della città, che si apprestava a vivere ciò che gli storici chiamano “siglo de los Genoveses”…
Da Tabarca all’istituzione dei Rolli, dalle gattafure cantate da Ortensio Lando ai dipinti fiamminghi custoditi in Palazzo Bianco*, la carne al fuoco – ma via via anche lo stocchefisce dalle Lofoten… – era davvero abbondante.
Buona visione e buon appetito (* e sulla “Cuoca” di Bernardo Strozzi suggerisco anche il video del progetto Outfood (a questo link) che Luisa Puppo ed io abbiamo realizzato grazie al Comune di Genova…).
Umberto Curti
umberto curti

Commenta