Dies solis invicti

Dies solis invicti
E’ in edicola, fresco fresco di stampa, il numero 32 di LiguriaFood, il magazine bimestrale edito dal savonese Sabatelli. Fra i numerosi pezzi interessanti, vi segnalo il contributo di Luisa Puppo a p. 12, “Foodbloggers, vi presento Genova”, in cui l’autrice, 25 anni di consulenze e formazione nel turismo, racconta come presentare agli ospiti internazionali ...

Pesto. Uno storytelling dell’ospitalità

Pesto. Uno storytelling dell’ospitalità
Al corso GAE – Guida Ambientale Escursionistica, presso l’Ente F.Ire in Genova, è salito in scena His Majesty il pesto. La salsa più nota della Liguria (e, col pomodoro, del mondo) ha infatti consentito ancora una volta di sviluppare uno storytelling funzionale ad alcuni temi corsuali. Come costruire lo storytelling del pesto fase per fase ...

La Giornata della Montagna

La Giornata della Montagna
L’11 dicembre, coordinata dal FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations), dal 2003 si celebra ogni anno la Giornata Internazionale della Montagna, a difesa degli ecosistemi e delle comunità che tuttora popolano le aree montane. Nell’immaginario collettivo, non da oggi la Liguria pare regione “prevalentemente” marina. In effetti, lo sviluppo economico ha via ...

Agricoltura e biodiversità in aula

Agricoltura e biodiversità in aula
Nell’àmbito delle docenze al corso per Guida Ambientale Escursionistica tenuto dall’Ente F.Ire, 250 ore d’aula e 50 di escursioni sino all’esame abilitante, ho avuto il piacere d’invitare Gloria Manaratti, dirigente di Regione Liguria settore Agricoltura. Si è dunque svolto il primo dei numerosi interventi previsti in aula (ristoratori, giornalisti, presidenti di enti Parco e sindaci…), ...

We love prescinsêua

We love prescinsêua
Conosco bene, ed altrettanto amo, la prescinsêua, la gloriosa cagliata vaccina zeneize (a Savona la cagliata prende il nome di zuncò, giuncata, perché era di giunco la reticella – ö görettö – in cui scolarla). Vari anni fa ho conosciuto Paolo Bellone della L.y.l.a.g, perché l’amico giornalista Paolo Zerbini m’invitò a girare un video in ...

Guida ambientale, Ligucibario consiglia…

Guida ambientale, Ligucibario consiglia...
Si susseguono le docenze al corso GAE – Guida Ambientale Escursionistica presso la sede di F.Ire a Genova (www.entefire.it), rivolto a occupati e inoccupati. Il corso è preparatorio agli esami, al cui superamento v’è il rilascio dell’attestato di qualifica. Il motore della didattica sta via via salendo di giri, le varie materie trovano trasversalmente punti ...