Cheese marketing. Il caso Bregenz

Cheese marketing. Il caso Bregenz
A proposito del caso-studio Bregenz, in Austria occidentale (Vorarlberg), priorità del marketing locale è stata la promozione dei prodotti caseari e dell’agricoltura alpina tradizionale, nei suoi nessi con gli antichi ricettari. Questo cuscinetto paradisiaco (in incremento demografico) fra l’Austria, la Svizzera e la Germania è un paesaggio dolce, 500 kmq di boschi e pascoli racchiusi ...

Agroproduzioni, marketing e turismo

Agroproduzioni, marketing e turismo
Gentili Amici, Colleghi…, con la presente siamo lieti d’invitarvi ai prossimi appuntamenti del progetto IN AGRO INNOVAZIONE NEL SETTORE AGROALIMENTARE  – Programma Interreg Marittimo IT FR. Due webinar formativi, a cura di CCIAA Riviere di Liguria, che proporranno: 27 aprile, h. 14.00-17.00 Luisa Puppo: Marketing operativo delle agroproduzioni. Tendenze, prospettive, innovazioni 28 aprile, h. 14.00-17.00 Umberto ...

Marmo di Carrara e lardo di Colonnata

Marmo di Carrara e lardo di Colonnata
Mi sono concesso con Luisa 2 giorni di “distacco” pasquale, ma a metà fra svago e lavoro. Li ho infatti trascorsi a Carrara, la capitale del marmo, per approfondire il tema dei mortai (…dove noi liguri battiamo soprattutto il pesto) e del lardo di Colonnata. Carrara è una città non troppo turistica, dove fra l’altro ...

Millesimo, borgo bellissimo 2

Millesimo, borgo bellissimo
Ho davvero gioito, domenica con mia moglie, per il piazzamento di Millesimo al secondo posto della graduatoria nazionale nel format “Il borgo dei borghi”, presentato da Camila Raznovich su Rai3, con interventi di Rosanna Marziale (chef casertana stellata), Piergiorgio Odifreddi (saggista matematico) e Jacopo Veneziani (critico d’arte). Onore a Soave (VR), il borgo vincente, però ...

“Tradurre” il cioccolato

Sabato 30 aprile dalle 9.30 AITI Liguria, Associazione Italiana Traduttori Interpreti, propone “Cacao e cioccolato. Conoscerli, degustarli, raccontarli” (link qui). Sono aperte le iscrizioni. L’evento, a cura di Luisa Puppo e Umberto Curti, si svolge in presenza, nel rispetto di tutte le normative vigenti, presso Bi.Bi. Service, via XX settembre 41 (terzo piano) a Genova. ...

Turismo, una parola chiave: coopetition

Turismo, una parola chiave: coopetition
Si è svolta presso il Polo universitario imperiese la 5^ lezione del Laboratorio esperienziale “Turismo dei sapori e dei saperi” derivante da un accordo-quadro fra Università di Genova (dip. Economia, corso in Scienze del turismo) e CNA Liguria. Sassello e il Parco Beigua: una videotestimonianza Dopo le metodologie consulenziali progressivamente proposte – e sperimentate – ...