Gran finale “artigiano” all’Università

Gran finale
L’ottava lezione, a cura di Luisa Puppo e mia, ha concluso il Laboratorio di turismo esperienziale “Turismo dei saperi e dei sapori” presso il Polo universitario d’Imperia (Porto Maurizio), 24 ore e 3 crediti formativi. L’iniziativa, ormai felicemente consolidata, nasce da un protocollo-quadro che il Dipartimento di Economia (corso in Scienze del turismo) ha siglato ...

Chocolate English, formarsi con gusto

Chocolate English, formarsi con gusto
Dinanzi ad un pubblico numeroso, attento e partecipe, Luisa Puppo ed io abbiamo svolto sabato 30 aprile per AITI (Associazione Italiana Traduttori e Interpreti) il seminario in italiano e in inglese “Cacao e cioccolato. Conoscerli, degustarli, raccontarli”. Lieti della sua riuscita (magnifico ricominciare gli eventi in presenza…), e ringraziando lo staff di AITI che ci ...

Agroproduzioni, marketing, turismo

Agroproduzioni, marketing, turismo
Luisa Puppo ed io, nell’àmbito del progetto comunitario Interreg Maritime “In agro”, abbiamo tenuto nei giorni scorsi 2 webinar sui rapporti (esistenti e potenziali) tra marketing delle produzioni agroalimentari e turismo. Da alcune riflessioni di scenario abbiamo poi derivato e proposto gli input più operativi, in termini di tendenze, prospettive post-pandemia, bisogni d’innovazione. Il nuovo ...

Promuovere una destinazione turistica

Promuovere una destinazione turistica
Venerdì 29 aprile presso il Polo universitario d’Imperia si è svolta a cura di Umberto Curti la 7^ lezione del Laboratorio esperienziale “Turismo dei saperi e dei sapori”, che da 5 anni origina da un protocollo quadro fra il dipartimento di Economia (corso in Scienze del turismo) e CNA Liguria. Il Laboratorio volge al termine, ...

Turismo esperienziale, il format di Umberto Curti

Turismo esperienziale, il format di Umberto Curti
Presso il Polo universitario imperiese si è svolta la 6^ e terzultima lezione del Laboratorio esperienziale “Turismo dei saperi e dei sapori”, originato da un accordo fra il dipartimento di Economia (corso in Scienze del turismo) e CNA Liguria. La sessione di lavoro è risultata fra le più centrali e determinanti, in quanto il docente ...

Cheese marketing. Il caso Bregenz

Cheese marketing. Il caso Bregenz
A proposito del caso-studio Bregenz, in Austria occidentale (Vorarlberg), priorità del marketing locale è stata la promozione dei prodotti caseari e dell’agricoltura alpina tradizionale, nei suoi nessi con gli antichi ricettari. Questo cuscinetto paradisiaco (in incremento demografico) fra l’Austria, la Svizzera e la Germania è un paesaggio dolce, 500 kmq di boschi e pascoli racchiusi ...