Le foto di Cibio 2013

Le foto di Cibio 2013 le trovi qui → foto/cibio-2013/

Ligucibario per principianti: cosa c’è di nuovo n. 2

Ligucibario per principianti: cosa c'è di nuovo n. 2
Eccoci al secondo di una serie di post di benvenuto, pensati per orientare vecchi e nuovi amici alla navigazione nel nuovo sito di Ligucibario. Ai primi diciamo bentornati, ai secondi diamo il benvenuto, a entrambi chiediamo di accompagnarci nel nostro percorso, che ci auguriamo regalerà soddisfazioni a quanti condividono il nostro interesse per la gastronomia ...

Ligucibario per principianti: cosa c’è di nuovo n. 1

Ligucibario per principianti: cosa c'è di nuovo n. 1
Il nuovo sito di Ligucibario debutta ora. Proprio ora, in questo momento. I pochi minuti in cui questo post verrà scritto e pubblicato sono gli ultimi, prima della tanto attesa apertura del sipario: la pagina “coming soon” che in questo mese ci ha celato agli occhi del pubblico si aprirà e torneremo riproporre la nostra ...

Olive e cucine d’Italia. Il Veneto

Olive e cucine d'Italia. Il Veneto
Terra enogastronomicamente molto ricca (ha pianure, coste, rilievi), si caratterizza anche per l’import che già nei secoli gloriosi sbarcava sui moli di Venezia, la repubblica marinara, la Serenissima, devota a San Marco… Il mais dal Nuovo Mondo ha originato la polenta nella forma oggi più nota, il riso dall’Oriente si è maritato sia coi pesci ...

Olive e cucine d’Italia. L’Umbria

Olive e cucine d'Italia. L'Umbria
Meravigliosa Umbria, nel 1979 la scopersi in gita scolastica. in fondo al pullman “pompavamo” le hit di Lucio Dalla, ciò che hai amato – è vero – non ti verrà sottratto. Questo gioiellino tutto colline e borghi arroccati, epicentro di ruralità – e pastorizia – antichissime, ha anche in cucina sagaci tradizioni rustiche. Lenticchie, farro, ...

Olive e cucine d’Italia. Il Trentino Alto Adige

Olive e cucine d'Italia. Il Trentino Alto Adige
“Cerniera” fra quel che fu l’impero asburgico e la mediterraneità che spinge da sud, il Trentino Alto Adige ha cucina forte, centrata su eccelse verdure e frutta e su varie carni, benché – nelle viuzze dei paesini – alle narici salga soprattutto il profumo degli speck affumicati. Cavoli, funghi, stinco di maiale al forno, salsicce, ...