Farinata, l’oro di Genova conquista la TV!

Farinata, l'oro di Genova conquista la TV!
“Soul food” antichissimo e mediterraneo (la ritrovi con nomi diversi lungo le sponde del Mare Nostrum), memoria di caruggi e sciamadde profumate di cose buone…  la farinata di ceci  – ma non perdetevi quella bianca, realizzata con farina 00 – è uno dei cibi di strada (e dell’anima, appunto) che più evocano Genova e la ...

Ospite al tempio di Michele Grassi (non dimenticherò)

Ospite al tempio di Michele Grassi (non dimenticherò)
Da molto tempo amo Sarzana, né potrebbe esser altrimenti, trattandosi di un luogo che trasuda storia e storie. Quanto all’enogastronomia, conoscevo già le atmosfere e le specialità di “Gemmi”, ma debbo all’amico Nicola le creme della gelateria “Biagi” e i salumi de “Il norcino”. Amo Sarzana anche perché mi conduce (col pretesto della pasta di ...

Gusto di artigianato. Le eccellenze a Finalborgo 3

Gusto di artigianato. Le eccellenze a Finalborgo
C’è il sole sugli arenili di Finale Ligure Marina, e dunque su Finalborgo, l’antica – magnifica – capitale del marchesato dei Del Carretto, per questo weekend di metà marzo che ospita il 10° Salone Agroalimentare Ligure. Ai Del Carretto “devi” (involontariamente!) l’Ormeasco, allorché i Clavesana imposero loro, in quel di Pornassio, le vigne di dolcetto… ...

Salone Agroalimentare di Finalborgo, Liguria & Artigianato in scena e in tv 2

Salone Agroalimentare di Finalborgo, Liguria & Artigianato in scena e in tv
Torna (14-16 marzo) il Salone Agroalimentare Ligure a Finalborgo, giunto ormai alla decima edizione e ricco come sempre di stand col meglio del Made in Liguria enogastronomico. CNA Liguria propone quest’anno un’interessante novità fra gli eventi collaterali (tutti a ingresso libero fino a esaurimento posti) che completano il programma – “A Tavola con CNA“, ciclo ...

Omaggio a Sarzana (e a… Nicola V)

Omaggio a Sarzana (e a... Nicola V)
L’abitato di Sarzana, in una configurazione di cui si possa oggi rinvenir traccia, risale indicativamente all’anno Mille, riparato da quel colle, Sarzanello, alto a dominio della Magra, su cui scorgiamo la fortezza omonima, eretta da Castruccio Castracani con torrioni angolari cilindrici e mastio. Fortezza che fu anche residenza del vescovo di Luni (ivi insediatosi da ...

A scuola di cacao: dalle cabosse alle fave – il video

A scuola di cacao: dalle cabosse alle fave - il video
Il “Choco Tour” di ACAI (Associazione Cioccolatieri Artigiani Italiani) nelle più belle piazze e vie d’Italia rappresenta un’occasione importante di diffusione della cultura del cacao e del cioccolato. Grazie al lavoro di chocolatiers e conferenzieri la tournée golosa veicola infatti importanti messaggi circa qualità, artigianato e consumo responsabile del “cibo degli dei”. E’ successo anche a Brescia durante “La ...