Tutto quello che avreste voluto sapere sul pesto e non avete mai osato chiedere parte 2

Tutto quello che avreste voluto sapere sul pesto e non avete mai osato chiedere parte 2
Leggi a questo link la parte 1. Ma in cosa risiede il successo del pesto rispetto alle salse “consorelle”? Di sicuro nell’essersi affermato infine come condimento per pasta – e sarà un caso se Genova (insieme alla Sicilia) già dal Medioevo si posizionava come la più importante realtà mediterranea per il commercio dell’alimento in questione, ...

Il cibo e l’amicizia. Introducing Michele Grassi

Il cibo e l'amicizia. Introducing Michele Grassi
Da oggi Michele Grassi – con tutto il suo garbo, la sua competenza appassionata, la sua discrezione – è ospite d’onore  di Ligucibario. Ma le sue parole, per quanto profonde, puntuali, piene di suggestioni, alla lunga non vi basteranno. Michele bisogna infatti conoscerlo di persona, nel suo negozio di cose buone a Sarzana, in via ...

Le tour au Maroc. Marrakech, quando la “cucina di strada” diventa Patrimonio Unesco

Le tour au Maroc. Marrakech, quando la “cucina di strada” diventa Patrimonio Unesco
Piazza Jama-El-Fnaa tutte le sere è un immenso ristorante di strada con centinaia di bancarelle che cuociono e offrono il loro cibo a turisti e residenti. Ero molto incuriosito dal viaggio in Marocco. Per anni sono stato un viaggiatore europeista, non tanto per la convinzione che gli europei affronteranno meglio i problemi e il futuro ...

Dov’eri? A Chieri!

Dov'eri? A Chieri!
Via dalla pazza folla e dalle città-turisdotto, il weekend di Pasqua mi trova con Luisa a Chieri, dove arrivo puntuale (via Torino-Lingotto) con un moderno e pulitissimo treno del Servizio Ferroviario Metropolitano. Il paesaggio ai finestrini vira progressivamente al verde (coltivazioni di cereali, di vigne freisa, di cardi…), mentre mi avvicino a questa quieta cittadina ...

Tutto quello che avreste voluto sapere sul pesto e non avete mai osato chiedere parte 1 2

Tutto quello che avreste voluto sapere sul pesto e non avete mai osato chiedere parte 1
Inizia oggi su Ligucibario® con Umberto Curti un viaggio in tre tappe alla scoperta del pesto ligure tra storia, ricette e tradizioni. Ambasciatore di Liguria, star delle salse da mortaio regionali (il sestetto comprende anche agliata, salsa di noci, salsa di pinoli, machetto di sardine e marò di fave), il pesto di basilico campeggia sovente al ...

Torta pasqualina, ricetta e tradizioni di Pasqua in tv

Torta pasqualina, ricetta e tradizioni di Pasqua in tv
Venerdì 18 aprile dalle ore 10.30 appuntamento a tavola su Telenord con Umberto Curti. “Sapore di sale”, condotta da Paolo Zerbini,sarà stavolta dedicata (non potrebbe esser altrimenti) al menu pasquale (lattughe ripiene, cima, agnello…) e soprattutto alla torta Pasqualina. 33 sfoglie quanti gli anni di Gesù? Farina manitoba? Bietole o carciofi? Quante uova sulla prescinseua? ...