19 apr 2018  | Pubblicato in Ligucibario

Iscriviti all’Online Food Travel Summit!

online food travel summit

 

 

 

 

 

Il 24-25 aprile avrà luogo la seconda edizione dell’ Online Food Travel Summit, organizzato dalla World Food Travel Association: buone prassi, casi studio e check list operative proposte da 10 esperti di settore internazionali in forma di webinar, e quindi comodamente fruibili da chiunque sul proprio computer…
Mercoledì 25 Luisa Puppo, membro WFTA, e editor della piattaforma in inglese LiguriabyLuisa, curerà la sessione “Creating a Food Tourism Experience that Visitors Will Buy”, ovvero “creare un’esperienza enogastronomica che i turisti comprano”.
Il fine è triplice: approfondire le fasi di un’esperienza turistica; analizzare le caratteristiche culturali, linguistiche e percettive dell’ospite; rivolgere meglio l’appeal di destinazioni e imprese presso i turisti del gusto.
DSCN3402La sessione è una concreta opportunità rivolta a tutti i professionisti del settore interessati a valorizzare la propria biodiversità enogastronomica e culturale. Un’opportunità interattiva: il webinar consente infatti via chat di porre domande, intervenire…
Luisa Puppo converserà in lingua inglese, anche approfondendo i progetti “C’è pesto per te” e “Il dolce mistero della Via Francigena” che ha realizzati rispettivamente su Genova e Sarzana.
Anche la Liguria è attesa da dinamiche turistiche che in pochi anni rivoluzioneranno l’attuale quadro. La sessione è dunque particolarmente rivolta ad assessori turismo e cultura, agenti di viaggio, imprese dell’ospitalità, settore food&wine, commercianti e artigiani, studenti…
Per informazioni e iscrizioni cliccate il link e scorrete la pagina sino in fondo (ma non esitate a contattarci per qualsiasi chiarimento)
https://www.worldfoodtravel.org/events/online-food-travel-summit-2

 

Commenta