Gli show televisivi sul cibo impazzano, ma… siamo consumatori consapevoli? Da “Masterchef” a “Cibo Criminale”, le contraddizioni del nostro tempo e i consigli per un futuro alimentare migliore. Rosangela Urso di mentelocale.it intervista lo storico dell’alimentazione Umberto Curti di Ligucibario® a “La Storia in Piazza. I tempi del cibo”, Palazzo Ducale, Genova, 11-13 aprile 2014.
15 apr 2014 | Pubblicato in Ligucibario
Mangiare buono e sano: impariamo a leggere le etichette!
Tags:cibo criminale · contraffazione alimentare · extraverginità · food literacy · frodi · la storia in piazza · ligucibario · masterchef · mentelocale · Rosangela Urso · storia alimentazione · umberto curti