17 ago 2021  | Pubblicato in Ligucibario

Liguria Food, con Umberto Curti a Borgio Verezzi

20190410_183100Arriva in questi giorni nelle edicole il nuovo numero di “Liguria Food”, magazine bimestrale pubblicato dall’editrice savonese Sabatelli e al quale collaboriamo sin dalla prima uscita.
Questa volta, la firma di Umberto Curti è apposta ad un accurato articolo su Borgio Verezzi, perla incastonata tra il Finale e la Pietra, e meritatamente inserita nel circuito dei cosiddetti “Borghi più belli d’Italia”. Nei miei giovani anni, salii cento sere a bere qualcosa al “Cappero”, il panorama toglieva il fiato…
Dopo un excursus sulle principali risorse storico-culturali del paese (la parrocchiale a Borgio, piazzetta Sant’Agostino a Verezzi, le grotte del Valdemino, l’affermato festival teatrale estivo…), nell’articolo vanno poi ovviamente in scena i giacimenti enogastronomici locali: anzitutto i 3 prodotti sin qui iscritti nell’albo De.Co., ovvero le lumache alla verezzina, una pregiata cipolla, e la torta di zucca (dolce). Ma l’area è nota anche per il pescato, il cappon magro, le ottime fave, le viti di barbarossa, pigato, vermentino…, qualche formaggetta ovina conservata nell’extravergine…

Questa Liguria così autentica, meta perfetta per il turismo esperienziale, en plein air, va sempre più popolandosi di ospiti – italiani e stranieri – che non inseguono solo il bel mare, e che non salgono in collina o alle faggete solo per fuggire la calura dell’agosto. Con Umberto ne vediamo molti che, percorrendo in sù o in giù il magnifico Melogno, all’altezza di Gorra svoltano verso Verezzi ammaliati dai colori della mediterraneità, dalle casine tinteggiate coi colori pastello, dagli oliveti strappati alla verticalità (e dall’extravergine che donano), dagli orti che vivificano fasce quasi sempre terrazzate da muretti a secco, non a caso divenuti patrimonio Unesco… E’ una terra che ovunque riserva sorprese culturali ed enogastronomiche, tradizioni artigiane e botteghe storiche…
A volte basta condividere un calice di bianco e qualche appetizer per sentirsi felici. Buon agosto da quella Liguria, amici Lettori che in tanti e da tanto seguite Ligucibario®!

Luisa Puppo
Ligucibario mindmap PNG

Commenta