Ligucibario

Macellerie, salumerie, tripperie. Ottimi indirizzi in Liguria 6

Macellerie, salumerie, tripperie. Ottimi indirizzi in Liguria
Dedicato agli appassionati di carni, frattaglie, salumi crudi e cotti… Un indirizziario con cui questa settimana Ligucibario® costruisce un percorso da Levante a Ponente attraverso la Liguria dei norcini, degli scalchi e dei trincianti. Fateci conoscere la vostra opinione e inviateci ulteriori segnalazioni! La norcineria Armando, via P. Gori 38, Sarzana (SP) Salumificio Bordigoni, via ...

Il #PMDAY14: virtù e tradizioni della pasta madre 3

Il #PMDAY14: virtù e tradizioni della pasta madre
E’ confortante questo ritorno di interesse verso forme di panificazione tradizionali, “slow”, rispettose della naturalità degli impasti. Viviamo purtroppo tempi frettolosi, che ci inducono a consumare prodotti industriali sempre meno autentici, a trascurare le informazioni in etichetta… Ecco il progressivo espandersi delle intolleranze alimentari, dei più vari disturbi, delle piccole-grandi abitudini errate che alla lunga ...

Day by Day English alla Camera di Commercio di Genova

Day by Day English alla Camera di Commercio di Genova
Nel corso della premiazione del premio “Marchio Ospitalità Italiana”, che si è tenuta ieri alla Camera di Commercio di Genova in via Garibaldi 4, è stato presentato ai vincitori il volume “Day by Day English. L’inglese per l’accoglienza turistica e commerciale”, scritto da Luisa Puppo in collaborazione con Umberto Curti. Ecco la sintesi dell’intervento dell’Autrice ...

Tutto quello che avreste voluto sapere sul pesto e non avete mai osato chiedere parte 2

Tutto quello che avreste voluto sapere sul pesto e non avete mai osato chiedere parte 2
Leggi a questo link la parte 1. Ma in cosa risiede il successo del pesto rispetto alle salse “consorelle”? Di sicuro nell’essersi affermato infine come condimento per pasta – e sarà un caso se Genova (insieme alla Sicilia) già dal Medioevo si posizionava come la più importante realtà mediterranea per il commercio dell’alimento in questione, ...

Il cibo e l’amicizia. Introducing Michele Grassi

Il cibo e l'amicizia. Introducing Michele Grassi
Da oggi Michele Grassi – con tutto il suo garbo, la sua competenza appassionata, la sua discrezione – è ospite d’onore  di Ligucibario. Ma le sue parole, per quanto profonde, puntuali, piene di suggestioni, alla lunga non vi basteranno. Michele bisogna infatti conoscerlo di persona, nel suo negozio di cose buone a Sarzana, in via ...

Le tour au Maroc. Marrakech, quando la “cucina di strada” diventa Patrimonio Unesco

Le tour au Maroc. Marrakech, quando la “cucina di strada” diventa Patrimonio Unesco
Piazza Jama-El-Fnaa tutte le sere è un immenso ristorante di strada con centinaia di bancarelle che cuociono e offrono il loro cibo a turisti e residenti. Ero molto incuriosito dal viaggio in Marocco. Per anni sono stato un viaggiatore europeista, non tanto per la convinzione che gli europei affronteranno meglio i problemi e il futuro ...