Ligucibario

Tutto quello che avreste voluto sapere sul pesto e non avete mai osato chiedere parte 1 2

Tutto quello che avreste voluto sapere sul pesto e non avete mai osato chiedere parte 1
Inizia oggi su Ligucibario® con Umberto Curti un viaggio in tre tappe alla scoperta del pesto ligure tra storia, ricette e tradizioni. Ambasciatore di Liguria, star delle salse da mortaio regionali (il sestetto comprende anche agliata, salsa di noci, salsa di pinoli, machetto di sardine e marò di fave), il pesto di basilico campeggia sovente al ...

Mangiare buono e sano: impariamo a leggere le etichette!

Mangiare buono e sano: impariamo a leggere le etichette!
Gli show televisivi sul cibo impazzano, ma… siamo consumatori consapevoli? Da “Masterchef” a “Cibo Criminale”, le contraddizioni del nostro tempo e i consigli per un futuro alimentare migliore. Rosangela Urso di mentelocale.it intervista lo storico dell’alimentazione Umberto Curti di Ligucibario® a “La Storia in Piazza. I tempi del cibo”, Palazzo Ducale, Genova, 11-13 aprile 2014.

La Storia in Piazza, successo nel segno della focaccia!

La Storia in Piazza, successo nel segno della focaccia!
Ha sfiorato quota 30.000 visitatori  “La Storia in Piazza” 2014, con un’ edizione interamente dedicata ai tempi del cibo. Durante la tre giorni di Palazzo Ducale storici, scienziati e giornalisti si sono alternati in un programma non stop di conferenze e incontri, guidando il pubblico nell’esplorazione del multiforme rapporto alimentazione/storia/cultura. Focus dunque su produzione, preparazione e consumo del ...

Focaccia, farinata e finger food a La Storia in Piazza 1

Focaccia, farinata e finger food a La Storia in Piazza
Dal 10 al 13 aprile Palazzo Ducale (Genova) ospita “La Storia in Piazza” con un’edizione a tema sui “tempi del cibo”. Il ricco programma propone anche “Quaranta minuti per un libro”, ciclo di incontri con autori liguri di enogastronomia organizzato dalla redazione di mentelocale.it in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Urbano. Protagonista dell’appuntamento di domenica ...

Ospite al tempio di Michele Grassi (non dimenticherò)

Ospite al tempio di Michele Grassi (non dimenticherò)
Da molto tempo amo Sarzana, né potrebbe esser altrimenti, trattandosi di un luogo che trasuda storia e storie. Quanto all’enogastronomia, conoscevo già le atmosfere e le specialità di “Gemmi”, ma debbo all’amico Nicola le creme della gelateria “Biagi” e i salumi de “Il norcino”. Amo Sarzana anche perché mi conduce (col pretesto della pasta di ...

Gusto di artigianato. Le eccellenze a Finalborgo 3

Gusto di artigianato. Le eccellenze a Finalborgo
C’è il sole sugli arenili di Finale Ligure Marina, e dunque su Finalborgo, l’antica – magnifica – capitale del marchesato dei Del Carretto, per questo weekend di metà marzo che ospita il 10° Salone Agroalimentare Ligure. Ai Del Carretto “devi” (involontariamente!) l’Ormeasco, allorché i Clavesana imposero loro, in quel di Pornassio, le vigne di dolcetto… ...