Ligucibario

La via del cioccolato, Brescia 1-2 marzo 2014

La via del cioccolato, Brescia 1-2 marzo 2014
Agosto di una vita fa. La Giulia – primi anni ‘70 – ci trasportava velocemente a Molveno, ma senz’aria condizionata, il rombo che entrava dai finestrini spalancati t’assordava in pochi minuti… Da Genova mio padre individuava sempre in Brescia la necessaria sosta intermedia. La città mi appariva bella, ma credo non lo fosse tanto quanto ...

Lardo al basilico genovese fresco, tradizione e innovazione in TV

Lardo al basilico genovese fresco, tradizione e innovazione in TV
Il salumificio Chiesa di Finale Ligure, presso uno dei tratti più affascinanti della riviera ligure di ponente, è un’impresa “di famiglia” con 100 anni di vita gloriosa alle spalle e circa 7mila quintali annui di prodotto. Ho conosciuto Guido Ghiringhelli in occasione di una puntata di “Viaggio in Liguria”, la trasmissione lanciata su Primocanale da ...

Cioccolato vero a Modena. Reportage da una festa di famiglia

Cioccolato vero a Modena. Reportage da una festa di famiglia
Ritorno con Luisa a Modena undici anni dopo, correva l’anno domini 2003. Della città, molto suggestiva, ricordavo con saudade soprattutto Piazza Grande, oggi patrimonio Unesco, dominata dalla facciata sud di un Duomo solennemente romanico, l’atmosfera appartata di stretti portici che qui e là sembrano traguardare la bruma delle campagne, e le mille eccellenze gastronomiche, dal ...

De Nocino mero. Un simpatico incontro in quel di Modena

De Nocino mero. Un simpatico incontro in quel di Modena
Talvolta, allorché mi presentano i membri dei vari – ormai innumerevoli? – gruppi e sodalizi enogastronomici, sussurro accorato a me stesso “Dio me la mandi buona”. Ovvero mi scampi da sussiegosi pontefici ove si reputino gli unici depositari di chissà quale sapere iniziatico, ed ove nel prossimo vedano immancabilmente un minaccioso invasore di chissà quali ...

San Valentino di cioccolato – chocolate Valentine

San Valentino di cioccolato - chocolate Valentine
Una storia millenaria, ma nota solo da quando Colombo e Cortés scopersero il Nuovo Mondo, questo è il cioccolato, quella tentazione profumata nelle vetrine delle botteghe e sugli scaffali dei supermercati… Ma il cioccolato non è tutto uguale (leggete le etichette), e per fortuna l’Italia si dimostra Paese che sul tema ha scritto, sin dal ...

La cucina genovese è telegenica

La cucina genovese è telegenica
Se vi affascinano la storia della cucina genovese (e i vini del territorio), ne conversiamo domani su Telenord alle ore 21 durante una puntata di “Itinerari di Liguria” dedicata al marchio ristorativo “Genova Gourmet”, promosso dalla Camera di Commercio di Genova. Intorno al tavolo di Paolo Zerbini siederanno Sergio Carozzi, Giacomo Rossignotti, Biagio Peres e il sottoscritto, allietati dai piatti di Luca Collami ...