Ligucibario
E’ pregiato uno spumante “pas dosé”?
La domanda è un po’ mal posta. Pas dosé (o dosage zero, o nature) non è espressione che si riferisca al pregio di uno spumante, ma solo al fatto che nella vinificazione (metodo classico, champenoise) dopo lo sboccamento non si fa ricorso all’aggiunta del cosiddetto ...
Cosa sono l’allegagione e l’invaiatura?
Sono fasi cosiddette fenologiche, ovvero riferite al ciclo vitale della pianta. L’allegagione è il momento in cui il fiore si fa frutto ed i grappolini cominciano ad assumere la forma che conosciamo, sono ancora organi verdi contenenti clorofilla. Dopo il progressivo ingrossamento degli acini, durante ...
In Francia sostengono che il vino faccia bene alla salute. Debbo fidarmi?
La salubrità legata ad un moderato consumo di vini rossi, sta alla base del cosiddetto paradosso francese (si deve l’espressione a Serge Renaud, professore a Bordeaux, ma i primi studi sono opera di A.S. Saint-Leger ed altri alla fine degli anni ’70, “Factors associated with ...
Cosa sono i Terpeni? 1
Si tratta di un ampio ventaglio di composti chimici presenti nell’uva, con “picchi” riguardanti i vitigni cosiddetti aromatici (traminer, malvasia, moscato, aleatico, brachetto…). Si accumulano nell’acino durante la maturazione. I terpeni stanno alla base di quei sentori primari, ad es. floreali, che inconfondibilmente percepiamo e ...
Quali vini bere con la frutta?
L’abbinamento cibi-vini è stato già variamente toccato da Liguvinario. Mi piace comunque ribadirti, malgrado alcuni esempi più che “occasionali” (pesche col Moscato, melone col Porto…), che la frutta s’accompagna male ai vini. Nondimeno, è notoriamente rituale il consumo di vini novelli nel periodo delle castagnate ...
I vini bianchi si ottengono solo da uve bianche?
Non necessariamente. Come i vini rosati (cerasuoli) si ottengono lasciando le bucce di uve a bacca rossa a contatto col mosto solo per brevissimo periodo, in genere 24-48 ore, così da uve a bacca rossa si possono ottenere anche vini bianchi, purché la separazione delle ...