Ligucibario

Ciao, Toirano

Ciao, Toirano
 Ciao Toirano, ciao Silvia, Nicola, Riccardo e Silvano. Buon extravergine a tutti voi e  arrivederci a nuovi appuntamenti.

In Oleo Veritas a Toirano (SV), 11-12 ottobre 2014

In Oleo Veritas a Toirano (SV), 11-12 ottobre 2014
Toirano (Borgo tra i più belli d’Italia) ospita l’11 e 12 ottobre  la 1^ edizione di un’iniziativa CNA Liguria, in collaborazione col Comune di Toirano e con Ligucibario, tutta centrata sull’olio extravergine, tradizione ligure e locale d’eccellenza, e sui prodotti artigianali dov’è “protagonista”. Un evento per esplorare a 360° la filiera e le sue tradizioni, ...

Mariano, ovvero pasta madre e madre pasta 1

Mariano, ovvero pasta madre e madre pasta
Ho conosciuto Mariano Lai durante una riunione di ristoratori, è un uomo festoso e con una curiosità intellettuale sconfinata. Abbiamo parlato di farine e pre-fermenti, e mi è subito nata la voglia di visitare il suo locale e assaggiare le sue preparazioni. Non gli ho ancora svelato che sto progettando con un mio ex allievo ...

Genova Gourmet. Storie e ricette della tradizione al Porto Antico

Genova Gourmet. Storie e ricette della tradizione al Porto Antico
45 ricette della genovesità più autentica, le “irrinunciabili”, tutte accompagnate da introduzione storico culturale ingredienti e quantità in dettaglio tempi di esecuzione e livello di difficoltà vini in abbinamento e accurata traduzione integrale in inglese. Sono i contenuti di “Genova Gourmet. Storie e ricette della tradizione”, il cofanetto di schede tascabili (11 x 11 cm) ...

Branzini e orate, dal mare al piatto

Branzini e orate, dal mare al piatto
Ligucibario® celebra due grandi pesci del Mediterraneo con due ricette classiche in Liguria. Sperimentatele e raccontateci il risultato.   BRANZINO AL SALE (luasso a-a sa-a) Branzino è sinonimo di spigola, in genovese luasso, lemma che s’apparenta al francese loup de mer, così detto per la voracità… Pesce pregiatissimo, adorato già da Etruschi e Romani (non ...

Sciamadde, fainotti e finger food 2

Sciamadde, fainotti e finger food
Durante “los siglos de oro” della genovesità, piazza Caricamento fu il luogo dove sbarcarono o salparono le merci migliori del mondo. Il porto e i traffici rappresentavano il cuore pulsante di una città “superba” e verticale, nata non a caso fra il seno naturale del Mandraccio e la collina di Castello (Sarzano). Da quell’import-export originarono ...