Ligucibario

Carni rosse, salumi, insaccati ed altri allarmi 2

Carni rosse, salumi, insaccati ed altri allarmi
Carni rosse senza mai eccedere e carne processata solo sporadicamente, le regole di buonsenso della frugalità antica e la scelta della qualità artigiana L’Italia è un Paese che gastronomicamente appartiene in gran parte all’area “mediterranea” (cereali, ulivi, vigne, pescato…) e – allo stesso tempo – è patria di carni, salumi e insaccati d’eccellenza. Ma che ...

Abbinamento cibo e vino, il test di Umberto Curti

Abbinamento cibo e vino, il test di Umberto Curti
Fettuccine al töccö (rosso) d’astice… Maltagliati allo scoglio (in rosso)… Sogliola alla mediterranea (con brunoise di pomodoro)… Risotto trevisana e bacon… Minestrone alla genovese… Salmone alla ligure… Medaglioni in crema di tartufo… Pescatrice con carciofi… Sono alcuni dei piatti che “Piedigrotta” (la miglior pizzeria di Genova, che ne dite?) proponeva come suggestioni martedì 1 marzo ...

Un corso sul vino a Genova con Umberto Curti e “Piedigrotta” 1

Un corso sul vino a Genova con Umberto Curti e
DALLA VITE AL VINO. Conoscere. Degustare. Abbinare.  Un nuovo modo di avvicinarsi al vino, pensato per te, con l’accoglienza di “Piedigrotta”. Inizio prossimo corso lunedì 4 aprile ore 15.30. Programma e docenze a cura di Umberto Curti, enogastronomo, docente e saggista (ad inizio corso viene fornito gratuitamente il suo manuale “La vigna e la vinificazione”). Si ...

Un matraccio di nocino modenese 1

Un matraccio di nocino modenese
Tutto quello che avreste voluto sapere sul nocino… e non avete mai osato chiedere “Unguento unguento, portami al noce di Benevento, sopra l’acqua e sopra il vento, e sopra ogni altro maltempo” (formula rituale che molte donne accusate d’esser streghe pronunciavano durante i processi). Luisa ed io ceniamo con Massimo Guidetti e la sua adorabile ...

Concaggio e cioccolato. Un po’ di chiarezza please!

Concaggio e cioccolato. Un po’ di chiarezza please!
A giorni sarà in libreria il mio manuale A scuola di cacao. Conosci e degusta il cioccolato. Per scriverlo, non ho soltanto “praticato” quanti più ho potuto produttori – grandi e piccoli – e botteghe di vendita, ma anche non ho mancato di consultare i migliori saggi sul tema, ovviamente non solo italiani (e sono ...

Croissant, brioche… La mattina al bar cosa mangi? 1

Croissant, brioche… La mattina al bar cosa mangi?
Il croissant – amico di tanti nostri risvegli – è il classico dolce a forma di mezzaluna “turca”, di origine austriaco-balcanica * , in molta Europa orientale ex asburgica è detto Kipferl, donde anche l’italiano chiffero. In Italia, nei bar-caffetterie, il croissant è comunemente il “cornetto”, o scorrettamente la “brioche”, dato che quest’ultima propone un ...