Ligucibario

La Giornata del latte e la Liguria montana, turismo e sostenibilità

La Giornata del latte e la Liguria montana, turismo e sostenibilità
Il 1 giugno ricorre la Giornata mondiale del latte, istituita nel 2012 dalla FAO. E l’Italia appartiene certamente ai Paesi di riferimento per la produzione dell’oro bianco. Sul prossimo numero di LiguriaFood, il magazine bimestrale edito da Sabatelli, ho non a caso curato un lungo, esauriente articolo sui formaggi liguri (ma null’altro “spoilero” qui, invitando i ...

Guida Ambientale-Escursionistica, guida di sviluppo

Guida Ambientale-Escursionistica, guida di sviluppo
Volge al termine la seconda edizione del corso GAE-Guida Ambientale Escursionistica in via di svolgimento presso le accoglienti aule in piazza Matteotti dell’ente F.Ire di Genova. Fra poco, l’esame di qualifica abilitante alla professione impegnerà i corsisti su tutti i temi importanti condivisi nei diversi moduli formativi… Due – ora – le riflessioni prioritarie da ...

La spungata porta buono

La spungata porta buono
Ho raccontato (e cucinato a Natale*) cento volte la spungata di Sarzana, e cento volte ho percorso – protetto da due fortezze… – le vie di quel vivo e suggestivo centro storico, forse chissà calcando le orme di Sigerico da Canterbury, che viaggiava alla volta di Roma… Negli zaini di pellegrini e viandanti medievali occorrevano ...

Api, celiachia e biodiversità

Api, celiachia e biodiversità
20 maggio Giornata delle api (insetti a rischio estinzione…), 21 maggio Giornata della diversità culturale, 22 maggio Giornata della biodiversità. Si susseguono importanti “ricorrenze” * a rammentarci i nostri “doveri” di abitanti d’un Pianeta che troppe volte abbiamo ritenuto nostra esclusiva proprietà. C’è un’ecologia profonda che ormai contesta addirittura il senso dell’espressione “sviluppo sostenibile”, additando ...

La “genovese”…non è genovese

La
Molti mi chiedono: ma la genovese, o genovesa, è genovese? Sembra curiosa, ma poi non lo è, questa domanda… Stiamo parlando non del ragù, quello caro a Giuseppe Marotta e Eduardo De Filippo, che regala anche il secondo, accompagnato magari dai friarielli saltati in padella. Bensì di uno specifico, sontuoso sugo di carne, tipico di ...

Olivicoltura, cambiamenti climatici, siccità

Olivicoltura, cambiamenti climatici, siccità
Cambiamento climatico, un’emergenza che riguarda tutti noi, deflagrata nel giro di pochi decenni ma “imprevedibile” – francamente – solo per coloro che non guardassero o avessero interesse a non guardare… Ondate di calore, siccità, bombe d’acqua, ormai un alternarsi continuo di allarmi, mai quanto ora leggiamo le previsioni meteo. E’ purtroppo di questi giorni la ...