Eccoci al secondo di una serie di post di benvenuto, pensati per orientare vecchi e nuovi amici alla navigazione nel nuovo sito di Ligucibario. Ai primi diciamo bentornati, ai secondi diamo il benvenuto, a entrambi chiediamo di accompagnarci nel nostro percorso, che ci auguriamo regalerà soddisfazioni a quanti condividono il nostro interesse per la gastronomia ( ligure? non solo… ) e la cultura materiale che nei secoli è fiorita attorno ad essa.
Riparto al volo dal concetto di condivisione, perchè la nostra vuole essere un’esperienza costruita insieme a voi e ascolteremo con piacere i vostri consigli, le vostre storie, i vostri ricordi, tutto quanto potrà contribuire ad arricchire il già vasto quadro sull’etnogastronomia ligure che negli anni abbiamo composto. Di conseguenza -avrete già capito- le parole fondamentali sono proprio quelle: segui, condividi, contattataci, commentaci!
Segui
Se volete rimanere aggiornati sugli ultimi post e sulle altre iniziative di Ligucibario, date un’occhiata in alto: potete seguirci su Facebook e Twitter, iscrivervi ai Feed rss o alla nostra Newsletter.
Condividi
Se vi piace Ligucibario potete condividerne i contenuti su Facebook, G+, Twitter, Pinterest etc etc con i pulsanti che trovate in fondo ad ogni articolo o con la comoda barra flottante, che aspetta i vostri click sulla cornice sinistra dello schermo.
Scrivici
Per qualunque curiosità, informazione, consiglio, potete contattarci direttamente qui.
Commentaci
I commenti sono i benvenuti e non è necessario nessuna iscrizione. Vogliamo però che Ligucibario rimanga un luogo ordinato e piacevole, perciò l’inserimento di ogni commento (che in ogni caso verrà sottoposto a moderazione) sarà subordinato alla soluzione di un captcha.
Bentornati e Benvenuti!