Z – Lessico

Zabaione

“spuma” di tuorli ed acqua oppure altro liquido

Zafferano delle Cinque Terre

Lo zafferano proviene dall’Asia occidentale, e dal Mediterraneo orientale. Nelle Cinque Terre, e specialmente la limitrofa Campiglia (La Spezia), si tenta da alcuni anni un ripristino ai fini di recuperare una tradizione interessante. Intento meritorio e complesso: la droga si ricava manualmente dagli stimmi essiccati ...

Zampe

Sono i molluschi “arca di noé” (mussoli), per spaghetti e trenette.

Zangolatura

massaggio del prosciutto cotto, al fine di renderlo “omogeneo”

Zeaia

E’ la zeraria ad Alpicella (Varazze), di cui trovi come sempre la ricetta sul mio blog Liguricettario. Prendono talora tale nome, però, anche ricette di coniglio (o pollo) in gelatina, che per sapori non distano granché dall’aspic. Abbinagli un Rossese della DOC Dolceacqua. Umberto Curti

Zembi con l’arzillo

Sono ravioloni di pesce bianco, conditi con sughi di mare (muscoli, vongole, “riciclo” di teste e lische, seppiette…) al pomodoro. Zembi non significherebbe gobbi (dal latino basso “gimbus”), ma deriverebbe dal turco zembil alludendo ai canestri di foglie di palma attorcigliate per il trasporto del ...