T – Lessico

Totani ripieni

Molluschi cilindrici, detti anche siluri, o tòdari, non vanno confusi coi calamari (il totano ha la coda a rombo, il calamaro ovale) né tantomeno con le seppie. Dotati di grossi tentacoli, sono più duri e meno gustosi dei calamari, perciò se adulti si preparano in ...

Tradizionale

Come prescritto dal Ministero delle Politiche Agricole, si intende un prodotto/ricetta che possieda “pregressi” documentabili almeno venticinquennali. In Liguria erano 243 a luglio 2004, saliti a 279 ad ottobre 2008.

Trafila

piastra con forature variamente dimensionate e disegnate onde ottenere le varie forme di pasta

Trafila in bronzo

è indice di qualità, perché provoca nella pasta una rugosità ideale per raccogliere i sughi. E’ metodo più complesso e rallentato rispetto al teflon, origina una pasta più bianca

Trafila in teflon

col teflon è più celere l’estrusione dell’impasto. Origina una pasta gialla, liscia, non ottimale per raccogliere i sughi

Tramezzino zeneize

Geniale (semplicissimo) sandwich da bar, triangolare, di pane in cassetta con tonno, maionese, lattuga. A questo link hai come sempre la mia ricetta http://liguricettario.blogspot.com/2010/10/tramezzino-zeneize-genovese_13.html