Una case history di lungimirante gestione territoriale per gli studenti del Polo universitario imperiese
Venerdì 8 maggio, nelle aule del Polo universitario imperiese (in Via Nizza 8, a Porto Maurizio), al via alle 9.30 l’incontro “UN FESTIVAL A VARESE LIGURE. TERRITORIO, SOSTENIBILITA’, TURISMI”. L’evento è promosso dal Professor Federico Fontana del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Genova, il quale coordina, proprio presso la sede imperiese, il corso di laurea in Scienze del turismo: impresa, cultura e territorio. In occasione dell’evento, CNA Liguria, il Comune di Varese Ligure (SP) e l’Associazione di promozione sociale “Il centro del gusto”, diretta da Umberto Curti, proporranno agli studenti il “1° Festival nazionale del biologico e delle buone energie”, che si svolgerà – anche grazie al contributo di Regione Liguria – proprio in Varese Ligure, “emblema” della Liguria più verde e sostenibile, da venerdì 12 a domenica 14 giugno (www.festivalvareseligure.it). Al termine, un piccolo tasting guidato di produzioni della val di Vara permetterà agli studenti anche un gradevolissimo approfondimento storico e sensoriale.
Il Festival è un policromo mosaico di mostre-mercato, gustincontri, demo e laboratori…, per approfondire l’alimentazione naturale e tipica, l’artigianato di qualità, il consumo di energie rinnovabili, le nuove sfide tecnologiche del vivere “green”.
E’ ospitato nel “capoluogo” di una vallata bio e attenta al domani, ad un passo da Sestri Levante, dall’Emilia Romagna, dalla Toscana.
Il Festival si candida anzitutto ad evento “per famiglie”, ma si indirizza a vari target, il mondo delle imprese, il sistema scuola-università, i sodalizi culturali-ambientali ecc., i turisti, i buongustai…, per approfondire le tematiche del progresso all’insegna del buonessere e del vivere meglio: il menu intelligente, i risparmi energetici, le professioni di ieri da riscoprire domani. Ampio anche il calendario di eventi a latere e di spettacoli per intrattenere grandi e piccini.