Quando Mario Muda mi propose di “salire a bordo” del suo progetto, che traguardava un libro sulla farinata ma con uno sguardo specifico su Savona, non avrei immaginato – quasi 2 anni dopo – di presentare poi quel libro dinanzi ad una sala gremitissima (standing room only), segno di una cittadinanza che ama i propri luoghi e le proprie tradizioni.
Chapeau dunque a chi quel progetto l’ha voluto condurre a termine e quel libro redatto, integrando i contributi dei diversi autori e organizzando – come degna “anteprima” – una serata all’insegna della cultura ma anche della convivialità, della rievocazione ma anche del buonumore. Oltre al sottoscritto, hanno cooperato al volume Giuseppe Milazzo, Elio Ferraris, Andrea Briano, Alessandro Bartoli, Giovanni Gallotti, Giovanni Assereto.
Non rammento quel che ho detto quando mi è stata data la parola, ma presumo di aver accennato al concetto di etno-gastronomia, ovvero alla capacità del cibo di narrare Storia e Storie con la esse – finalmente – maiuscola. Di aver rappresentato l’alimento farinata come “uno spazio dentro al tempo”, per le sue estensioni geografiche e diacroniche, che lo rendono – ove posizionato al centro di una mappa mentale – una risorsa capace d’irradiarsi in cento direzioni diverse.
Auguro davvero le migliori fortune ad un volume come questo, che già il 12 dicembre ha consentito di citare anche Giovanni Rebora, Renzo Aiolfi, Marco Sabatelli… Nel cuore di un territorio – da sempre pulsante d’arte e letteratura – dove l’immenso Gino Veronelli conobbe “Ferrer” Manuelli il cuoco di prua, dove Beppe Gavotti mise a punto il proprio ricettario d’Accademia culinaria, dove i Cavalieri del grappolo d’oro diedero alle stampe una ricerca ampelografica che tuttora rimane punto fermo per quanti s’interessino ai vitigni liguri.
Concludo con alcuni link
https://www.ilsecoloxix.it/eventi/2019/12/13/news/se-la-farinata-per-i-savonesi-e-un-tatuaggio-mentale-1.38206419
http://www.lanuovasavona.it/2019/12/05/leggi-notizia/argomenti/cose-belle-1/articolo/la-savona-della-farinata.html
https://liguriaedintorni.it/un-libro-racconta-la-savona-della-farinata/
che permetteranno agli amici lettori di Ligucibario di reperire ulteriori informazioni su “La Savona della farinata” di Mario Muda ed il bell’evento di cui sono stato partecipe.
Umberto Curti