13 mag 2022  | Pubblicato in Ligucibario

Isnart e Unioncamere, webinar, turismi, qualità

frittura pingoneLo scorso 12 maggio la nostra Luisa Puppo ha tenuto il webinar (gratuito previa registrazione) “Capacity building: imprese e territori per costruire lo sviluppo locale”, organizzato da Unioncamere Calabria in collaborazione con le 5 Camere di Commercio regionali e col supporto operativo di Isnart.

L’evento, nell’ambito del progetto “Sostegno al Turismo”, vuol consentire ad imprese e operatori professionali di verificare tutti gli elementi della catena di valore che permettono di stare al passo della domanda, riconoscendo al meglio e innovativamente il proprio ruolo all’interno di una destinazione turistica secondo il modello-rating “Ospitalità Italiana”.

Ha preceduto il webinar un’apertura lavori a cura di Antonino Tramontano, presidente Unioncamere Calabria, e l’ha per così dire “concluso” un vivace question time, che ha confermato la presenza di un’audience qualificata e partecipe. Da una terra meravigliosa, mediterranea, che è difficile descrivere con semplici parole (ma Ligucibario®, occupandosi di cultivar olearie, le dedicò alcune righe affettuose alcuni anni or sono, link qui).

Numerosi altri webinar sono imminenti, Luisa Puppo “ritorna in scena” già lunedì 16 maggio per l’evento organizzato da Unioncamere Veneto ed Isnart.

Si tratta a mio modo di vedere di iniziative molto importanti, che favoriscono – last not least – la conoscenza fra imprese (anche “intersettoriali”). E, in qualche modo, il senso di appartenenza ad un progetto (qual è oggi l’offrire turismo) che davvero è sempre complessivo, orchestrale, partecipativo. Networking, fare rete, fare squadra in antitesi all’individualismo…, qualsiasi espressione si utilizzi, essa significa ormai 1+1=3.

Umberto Curti

umberto curti

Commenta