27 gen 2022  | Pubblicato in Ligucibario

Il ristorante in classe

marco benvenuto

marco benvenuto

Dopo Paola Minale (medico allergologo), Luigi Pestarino (responsabile marketing COOP Liguria) e Antonella Riccardi (titolare del tour operator PrimeTime), una nuova videotestimonianza al corso regionale di qualifica IFTS “Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica” che va svolgendosi presso Scuola Edile-cpt Imperia.

Si è trattato di Marco Benvenuto, volto televisivamente assai noto, e direttore di Zenaatoua, vivace piattaforma del buon made in Liguria. Il quale ha conversato a lungo con gli allievi circa i temi della comunicazione e divulgazione enogastronomica (e dunque di fatto dell’animazione culturale), con particolare riferimento anche al web, ai siti di “recensioni”, ed ai social media.

Profondo conoscitore del territorio ligure e del tessuto imprenditoriale che lo connota (sovente microimprese a gestione famigliare), Marco Benvenuto ha proposto agli allievi un approccio operativo ai fenomeni in atto e alle tendenze – positive e negative – in divenire, un approccio “dal di dentro”, connaturato a chi come lui da decenni lavora sul campo e pratica i media.

Del resto, la ristorazione è qualcosa di profondamente mutato nel tempo (ma vale sempre la pena di “rileggere” Veronelli, Brera, Soldati, Monelli…).

Io, che personalmente gli sono da alcuni anni anche amico, lo ringrazio per l’usuale, squisita disponibilità, e per la passione non solo professionale, e non solo online, che tuttora spende per la sua terra e per il food&wine che la caratterizza. Credo che il suo intervento, a questo punto del corso, sia stato quanto mai puntuale e prezioso, e spero vivamente che possa “replicarsi” anche su corsualità future. Ciao Marco, in alto i cuori e avanti i carri!

Umberto Curti
umberto curti

Commenta