Genova Gourmet. Storie e ricette della tradizione, ed. Erga, Genova, 2014 (opera ideata con la Camera di Commercio di Genova)
In un originale e praticissimo cofanetto a schede, Umberto Curti propone tutte le più importanti ricette della gastronomia genovese, corredandole di introduzione storico-culturale e di abbinamenti enologici, com’è nello spirito di Ligucibario.
Passo dopo passo, il percorso introduce alle più celebri glorie della cucina cittadina/ligure, 42 ricette dalla “a” di acciughe ripiene alla “z” di zembi con l’arzillo, passando per buridda, canestrelli, cappon magro, cima, coniglio, cuculli, farinata, minestrone, pandolce, panera, pansoti, pesto, ravioli, stoccafisso, tomaxelle, torta pasqualina, sacripantina… Genova “superba per uomini e mura” – così la definì il Petrarca – ma anche per cibi e cultura. La puntuale traduzione è come sempre merito di Luisa Puppo, esperta di Gourmet English e di comunicazione interculturale
8 apr 2021 | Pubblicato in Ligucibario
I libri di Umberto Curti. 10
Tags:acciughe ripiene · buridda · canestrelli · cappon magro · cima · coniglio alla ligure · cuculli · farinata · genova · ligucibario · liguria · Luisa Puppo · minestrone · pandolce · panera · pansoti · pasqualina · pesto · ravioli · sacripantina · stoccafisso · superba per uomini e mura · tomaxelle · umberto curti · zembi con l'arzillo