2 mar 2020  | Pubblicato in Ligucibario

Goodnews librarie da Genova…

20190927_182620Inizia quest’oggi, 2 marzo, il ritiro dei libri che Luisa Puppo ed io abbiamo donato al Comune di Genova. Verranno via via catalogati e collocati presso la Biblioteca Civica Berio, una delle più ricche d’Europa, che diverrà così la (nuova) casa in cui il pubblico potrà consultarli. Si tratta di un “archivio” aziendale di circa 2mila volumi tematici, che in qualche modo “ripercorrono” vent’anni di Welcome Management, la nostra società di consulenza, ma non solo. Riguardano pertanto, anzitutto, il territorio ligure, l’enogastronomia, l’artigianato, il marketing, la formazione, l’inglese di settore…
Tale fondo librario, una volta catalogato, non solo sarà messo a disposizione di studenti, ricercatori, antropologi, foodbloggers, docenti, operatori del turismo e della comunicazione, anglisti…, ma costituirà anche l’elemento pivotale intorno a cui vivificare un “centro studi” che l’Associazione culturale “Genova World”, appena costituitasi grazie all’unione di Paola Minale, Sonia Speroni, Mina Popia, Roberto Costa, Stefano Bruzzone, Manuel Carbone, Luisa Puppo e me, gestirà un giorno a settimana presso appositi spazi concessi dalla Biblioteca.
Il fine, evidentemente, è nutrire un laboratorio d’idee sul genius loci, che – in sinergia con attori in primis pubblici – concorra al posizionamento nazionale e internazionale del brand Genova, poiché la città sta intensamente puntando proprio sul turismo e sulle relazioni estere onde riavviare forme durature di sviluppo socioeconomico.
E’ stato detto che ogni lungo viaggio inizia con un primo passo, e dunque siamo tutti chiamati a contribuire al progresso dei luoghi in cui viviamo. I libri, il sapere, la riflessione, il confronto presumo rappresentino tuttora il miglior viatico per intraprendere quel viaggio.
Quanto a me, non mi resta che ringraziare le istituzioni che si sono mostrate sensibili all’intero progetto, ed alcuni funzionari e “bracci” operativi del sistema Cultura-Biblioteche (anzitutto Federica Vinelli, Danilo Bonanno, Sandra Santullo, Emanuela Ferro) che tuttora lo vanno supportando, anche con attività collaterali fra cui preziose mostre di antichi testi.
A presto, amici lettori, e…stay tuned, appena possibile vi comunicheremo quando l’intera donazione sarà stata catalogata e quando dunque sarà pienamente fruibile.
Umberto Curti
umberto curti

Commenta