Significativo afflusso di pubblico e di massmedia, mercoledì 5 febbraio alle 12.30 presso il Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi in Genova, per la presentazione di Genova↔World. Un’associazione di professionisti al servizio del brand Genova, per la promozione a livello locale e internazionale del genius loci cittadino.
Sono intervenuti Barbara Grosso, Assessore Politiche culturali, dell’istruzione e per i giovani del Comune di Genova, Luisa Puppo, Presidente di Genova↔World, Paola Minale, Vicepresidente di Genova↔World, e Umberto Curti, Direttore scientifico di Genova↔World.
«Il laboratorio Genova World, ospitato presso la Biblioteca Berio, rappresenta un’ulteriore risorsa per promuovere a 360° Genova e il suo territorio – ha sottolineato l’Assessore Barbara Grosso – . Un’occasione, dunque, per valorizzare la nostra città, con l’offerta di un’esperienza a tutto tondo per proporre le eccellenze gastronomiche e la bellezza paesaggistica/artistica di Genova, che vanta un patrimonio museale tra i più importanti al mondo. In quest’ottica, anche le prestigiose sedi dei Musei cittadini faranno da cornice a diverse iniziative di Genova World».
L’occasione ha consentito d’illustrare, anche attraverso una specifica mindmap (in cartella stampa insieme all’ampio comunicato-stampa, ai profili dei Soci e al logo sociale), le prime progettualità del neonato sodalizio, che comprende ben 4 “Ambasciatori di Genova nel mondo” e opererà primariamente sui macrotemi del turismo culturale, delle produzioni locali, della sostenibilità ambientale…
Naturalmente hanno presenziato tutti i Soci fondatori: Mina Popia, imprenditrice della ristorazione; Stefano Bruzzone, titolare de “Il pesto di Prà”; Sonia Speroni, food tourism manager; Manuel Carbone, panificatore-pizzaiolo. Da Miami in Florida non è mancata la vicinanza affettiva di Roberto Costa, titolare di numerosi ristoranti d’eccellenza tricolore nel mondo.
Al termine, un rinfresco – ovviamente made in Liguria – ha consentito di apprezzare proprio il pesto de “Il pesto di Prà”, degustato insieme a focaccia genovese e Pigato d’Albenga.
Tra le molteplici videointerviste, si segnalano il link https://www.telenord.it/alla-berio-nasce-genova-world-un-laboratorio-per-promuovere-citta-e-regione-nel-mondo/ ed il link https://www.telegenova.net/articolo.php?id=5112 ed il link https://smart.comune.genova.it/comunicati-stampa-articoli/genova-world-promuove-genova-nel-mondo