15 set 2021  | Pubblicato in Ligucibario

Futurcena, ormai ci siamo

MANIFESTOI “Soleluna village” ieri hanno dichiarato (felicemente) il sold out, a quota 112 prenotazioni non occorre neanche più il videotrailer appositamente girato (link), e non ci sarebbe stato modo di convincere la cucina ad accettarne altre…

Giunge così alla propria meta l’idea di Ligucibario® di una futurcena il 17 settembre sul litorale di Albissola Marina, quasi un arrivederci all’estate ma coi colori e i sapori di una stagione culturale esplosiva, che segnò la storia dell’arte mondiale.

La futurcena in 5 atti (polibibita, uova divorziate, risotto all’alchechingio, cotoletta tennis, fragolamammella, e vini in abbinamento) non sarà peraltro solo una cena. Molte persone, cui quasi sempre mi lega un rapporto di amicizia, e mi riferisco a storici dell’arte, editori, architetti…, hanno contribuito a renderla un momento polisensoriale, sfaccettato, ricco di voci e contenuti.

Cornice_page-0001Personalmente non vedo l’ora di ascoltare Luisa Puppo allorché “intervisterà” Maurizia Spotorno di Banca Generali (main sponsor), la critica d’arte Silvia Bottaro, autrice di studi sulle litolatte e su Farfa, l’architetto Paolo Casazza che ci raggiunge da Vigevano per raccontare Sant’Elia, l’editore Dario Sabatelli, figlio di Marco…, e poi via che si va – come scriverebbero i futuristi – verso il drink ideato dal mescitore Stefano Franchini e verso l’intera esperienza conviviale e gustativa!

Tutto, quel venerdì ai “Soleluna village” racconterà futurismo, perfino i tavoli sono stati intitolati a Marinetti, Boccioni, Depero, Farfa… Oggetti, ceramiche, proiezioni, mise en place, musiche, e un appassionante contest finale contribuiranno ad una serata da ricordare.

Futuristi per una sera! A chi ci sarà, non occorre spiegar nulla. Chi non ci sarà, non potrà mai capire… Rubo questa frase ad Alessandro Minetti, il padrone di casa, il suo progetto imprenditoriale dei “Soleluna village” nel 2000 fu futurista, ma è durato assai bene nel tempo… Gimme five!

Umberto Curti
umberto curti

Commenta