Da venerdì 24 a domenica 26 maggio si svolge – presso i suggestivi spazi dell’Arena Albaro Village di Genova – “Food&green village” (https://www.foodgreenvillage.it/ ).
L’evento, a cura di Regione Liguria, Camera di Commercio Genova, Mipaaft, e Arena Albaro Village, è una 3 giorni ideata per coinvolgere diversi pubblici sul tema della sostenibilità, nell’accezione ampia (cambiamento climatico, economia circolare, microproduzioni, foodtourism e agroalimentare…).
Propone 3 àmbiti integrati: 1)incontri per dialogare con esperti, istituzioni ed enti di ricerca in materia di ambiente e food; 2)laboratori e livecooking per approfondire produzioni locali e bio; 3)una sfida fra 16 chef liguri emergenti, utilizzando materie prime dell’eccellenza ligure.
Internamente al ricco programma, siamo lieti di segnalare la “tavola rotonda” di sabato 25, dalle ore 17.00. Coordinati da Massimiliano Borgia (Direttore Festival giornalismo alimentare), intervengono Umberto Curti (Autore, docente, consulente Consorzio di tutela olio extravergine DOP Riviera Ligure), Eugenio Borio (Cooperativa Mitilicoltori spezzini), Angelo Ferrari (Direttore Istituto Zooprofilattico Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta), Livia Pisciotta (Docente di Scienze Tecniche Dietetiche Applicate, Università di Genova – SINU Liguria) ed Enrico Guala – biker.
Umberto Curti approfondirà in particolare l’affermazione “wildlife stays wildlife pays”, la natura se si perpetua rende anche economicamente, sottolineando ancora una volta come vi sia unione e non contrapposizione fra le esigenze di tutela e di valorizzazione degli ecosistemi e delle biodiversità.
Nell’auspicio d’incontrarvi, Amici e Colleghi, un cordiale saluto a voi tutti
Luisa Puppo
22 mag 2019 | Pubblicato in Ligucibario
Umberto Curti ospite di “Food&Green Village” a Genova
Tags:arena albaro village · food & green village · genova · liguria · showcooking · sostenibilità ambientale · umberto curti