E’ sul sito del MOG (https://moggenova.it/food-experiences/) il catalogo di Food Experiences ideato da Ligucibario®.
Un ventaglio di 19 “gustincontri” e masterclass che – di fatto – copre gran parte delle principali tradizioni della gastronomia ligure (finger food, focaccia, pasta, salse da mortaio, torte di verdura, pesce, pasticceria, cioccolato…), all’insegna di una mediterraneità sensoriale ed esperienziale.
Il progetto – ideato da Umberto Curti e per la lingua inglese a cura di Luisa Puppo – si realizza nella splendida e attrezzatissima struttura del MOG, in via XX settembre, nel cuore cittadino di Genova.
Qui il link https://www.youtube.com/watch?v=jT1Ds682TNo predisposto da Luisa Puppo per l’audience anglofona.
Il catalogo di food experiences si rivolge in primis, ma non esclusivamente, a tour operator e agenzie, sodalizi di gastronauti, associazioni professionali, scuole d’alta cucina, gruppi, settore foodblogging…, intercettando specifiche esigenze e con un’attenzione costante ai contenuti etno-gastronomici e ai prodotti DOP/a filiera breve. Ligucibario® vanta ormai un curriculum di circa 300 iniziative (sovente realizzate con consorzi di tutela e partner di alto profilo), che anche al MOG può differenziare per formula, durata, livello:
1)lecture con degustazioni,
2)cene narrate,
3)showcooking, e
4)cooking class.
Per ogni informazione sui 19 “gustincontri” e masterclass sin qui a catalogo, eventi@moggenova.it e info@ligucibario.com