Farinologo e giocolataia

A Scuola di Cacao

A Scuola di Cacao
Cara Giocolataia ti scrivo… Oggi Umberto Curti si “sostituisce” per una volta ad Emanuela Floris per raccontare, viste le tante richieste, il percorso del cacao dalla pianta fino al cioccolato. Primo assaggio: le origini Un mito indigeno dell’area di Vera Cruz in Messico narra la storia di Quetzalcoatl, giardiniere degli dei, che rapì la pianta ...

La favola di Cioccolato (o la leggenda del temperaggio)

La favola di Cioccolato (o la leggenda del temperaggio)
Come promesso vorrei raccontare una storia che parli di come il cioccolato conobbe il temperaggio. Naturalmente questa storia di fantasia ha il solo scopo di rivelare ai bambini il processo chimico alla base di una buona realizzazione della maggior parte delle ricette col cioccolato. Per un cioccolato da favola ci vuole una favola di cioccolato! ...

Panificazione – metodo diretto e indiretto

Panificazione - metodo diretto e indiretto
L’arte della panificazione aggrega moltissime tecniche, “stratagemmi” e abitudini personali che, a seconda della situazione, aiutano a conferire diverse caratteristiche ai vari prodotti da forno. Tuttavia possiamo suddividere le varie preparazioni in 2 categorie principali: il metodo diretto ed il metodo indiretto. Parliamo di metodo diretto quando iniziamo una preparazione e arriviamo al prodotto finito ...

Cadono foglie di cioccolato

Cadono foglie di cioccolato
  E’ arrivato l’autunno. E finalmente per noi “chocofolli” le temperature più fresche permettono di tornare a giocare con il nostro amato cioccolato. Nei fine settimana festival ed eventi a tema invitano a degustazioni di cioccolato in ogni sua forma e natura. E’ formativo bighellonare tra stand che fanno bella mostra di praline di ogni ...