Cari Lettori,
da venerdì 27 settembre alle h 17.00 la Biblioteca Berio (via del Seminario 16, a Genova) ospita – iniziando da farine e farinata – “GENOVA GENIUS LOCI. Storia e storie dell’enogastronomia ligure alla Biblioteca civica Berio”.
E’ una serie di 4 conversazioni – a ingresso libero – con Umberto Curti (Ligucibario®). Le successive, stessa sede stesso orario, sono previste il 18 ottobre, il 15 novembre, il 6 dicembre. Qui in fondo il dettaglio tematico.
“Finger food, i cibi di strada” è anche e soprattutto l’occasione per un punto sul tema farine, cibo quotidianissimo eppur – talvolta – poco conosciuto: raffinazione, forza, glutine, preimpasti, grani antichi, mulini…
Nell’auspicio dunque di incontrarvi, presso una delle più importanti istituzioni culturali della Liguria, un caro saluto a voi tutti
Luisa Puppo
1^ conferenza 27/9 h 17.00
Finger food, i cibi di strada. Dacci oggi la nostra farina(ta) quotidiana
2^ conferenza 18/10 h 17.00
Il re. Viaggio intorno al basilico, all’olio extravergine e dentro i mortai
3^ conferenza 15/11 h 17.00
Amarcord Sampierdarena. I menu delle “antiche” e più popolari trattorie, dalla Coscia al Campasso
4^ conferenza 6/12 h 17.00
Anno Domini 1863, la prima Cuciniera genovese ed altri fatti. Ma stasera chi porta il vino?
https://www.youtube.com/watch?v=8rxMbcCxwk8