20 set 2017  | Pubblicato in Ligucibario

Do you love pesto?

ligucibario promuove il pesto della tradizione

Ligucibario promuove il pesto della tradizione

Il 25 settembre prossimo Fiona Sims, giornalista del “Times” e nota foodblogger in viaggio di lavoro attraverso la Liguria, scoprirà “C’è pesto per te“, la proposta di turismo esperienziale ideata da Luisa Puppo per Artès e ambientata presso il suggestivo Mercato Orientale di Genova e i suoi immediati dintorni.
Se anche tu come noi, amico lettore, sei innamorato di una salsa al mortaio che non ha eguali al mondo, eccoti qui sotto una serie di link a testi e materiali – anche video – che Ligucibario ha prodotto nel tempo, per tutelare e promuovere un’eccellenza gastronomica che profuma di Mediterraneo e che chiede solo di essere adeguatamente raccontata anche ai turisti, soprattutto stranieri. Poiché pure sul pesto circolano molte fantasiose teorie di presunti gastronomi, qui troverai suggerimenti chiari circa la scelta di mortaio e pestello, delle materie prime, i formati di pasta preferibili (mandilli gnocchi troffiette trenette picagge testaroli…), i giusti vini (l’autoctono Pigato, ma non solo Liguria) in abbinamento… Come sempre, sono graditissimi commenti e punti di vista! Ciao da Umberto Curti.

http://www.ligucibario.com/il-pesto-genovese-3/
Tutto quello che avreste voluto sapere sul pesto ma non avete mai osato chiedere (3 puntate)

http://www.iscot.liguria.it/video.php?id_video_categorie1&id_video=4&gett=s
Pesto, una videoricetta passo passo (aglio, pinoli, sale grosso, basilico genovese, parmigiano reggiano, fiore sardo, olio extravergine)

https://www.youtube.com/watch?v=pvU9nkXwsaM
Pesto, le “videoistruzioni” per la ricetta al mortaio

http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2016/04/15/ASmSYANC-ricetta_esperto_assoluta.shtml
Pesto, la ricetta “assoluta” non esiste (articolo su Il Secolo XIX)

http://umbertocurti.blogspot.it/2017/05/ce-pesto-per-te-turismo-esperienziale.html
C’è pesto per te, il pacchetto turistico ambientato al Mercato Orientale di Genova

http://www.ligucibario.com/pesto-mercato-orientale-genova/
Pesto al mortaio, una giornalista tedesca lo “scopre” al Mercato Orientale di Genova

http://umbertocurti.blogspot.it/2016/05/pesto-e-biodiversita-scegli-artigiano.html
Pesto e biodiversità, lunga vita all’artigianato agroalimentare

http://www.rsvn.it/rsvn/2017/03/27/zone/savona/savona-savona/ma-i-roamani-mangiavano-il-pesto/
Ma i Romani mangiavano pesto? (si “accontentavano” del moretum…)

http://umbertocurti.blogspot.it/2015/01/pesto-di-basilico-pesto-de-baxeico.html
Pesto: storia, ricetta, abbinamento enologico

http://www.ligucibario.com/pesto-e-vino/
Pesto, quali vini abbinare?

Commenta