29 feb 2016  | Pubblicato in Ligucibario

Un corso sul vino a Genova con Umberto Curti e “Piedigrotta” 1

corso sul vino a Genova

corso sul vino a Genova

DALLA VITE AL VINO. Conoscere. Degustare. Abbinare. 
Un nuovo modo di avvicinarsi al vino, pensato per te, con l’accoglienza di “Piedigrotta”.
Inizio prossimo corso lunedì 4 aprile ore 15.30.
Programma e docenze a cura di Umberto Curti, enogastronomo, docente e saggista
(ad inizio corso viene fornito gratuitamente il suo manuale “La vigna e la vinificazione”).

Si prevedono 20 incontri di 2 ore (due a settimana), in orario 15.30-17.30.
La sede è presso la pizzeria-ristorante “Piedigrotta”, piazza Savonarola 27 R, Genova (Foce). Luogo centrale, accogliente e…coerente!

“Piedigrotta” provvede anche ai vini e a stuzzichini e finger food in abbinamento.
Le metodologie formative sono di taglio moderno, agili, interattive. Il corso vuole infatti costituire anche un’occasione di relax e socialità.
I contenuti del corso vengono personalizzati dal docente in base alle esigenze via via emergenti dai corsisti, e un’idonea conoscenza della vite, della vigna e della vinificazione (temi dei primi incontri) è necessaria per poter poi comprendere il vino. Vengono sollecitati tutti i sensi, il tatto con l’uva, la vista coi cromatismi del vino, l’olfatto coi profumi che salgono dal calice, il gusto con la scoperta di sapori antichi e nuovi, l’udito con la conversazione che percorre e commenta le esperienze.
Sono previsti alcuni interventi di produttori eno/gastronomici.
Vengono sempre fornite idonee sitografie e bibliografie per successivi approfondimenti personali.

IL PROGRAMMA

Lezioni 1-2 la vite: ciclo vegetativo e principali patologie (degust. di 2 vini di pregio ad ogni lezione)
Lezioni 3-4 la vigna (degust. di 2 vini di pregio ad ogni lezione)
Lezioni 5-6 gli indici di maturazione e la vendemmia (degust. di 2 vini di pregio ad ogni lezione)
Lezioni 7-8 le fermentazioni alcolica e malolattica (degust. di 2 vini di pregio ad ogni lezione)
Lezioni 9-10 chiarificazioni, filtraggi, imbottigliamento (degust. di 2 vini di pregio ad ogni lezione)
Lezioni 11-12 i diversi tipi di vinificazione e affinamento (degust. di 2 vini di pregio ad ogni lezione)
Lezioni 13-14 i principali difetti del vino (degust. di 2 vini di pregio ad ogni lezione)
Lezioni 15-16 l’esame (visivo, olfattivo e gustativo) del vino (degust. di 2 vini di pregio ad ogni lezione)
Lezioni 17-18 vini DOC di Liguria, italiani, internazionali (AOC…). Descrizione e degustazioni
Lezioni 19-20 abbinamenti col cibo: teorie e prassi (degust. di 2 vini di pregio ad ogni lezione). Gran finale con la pizza “GenovAmalfi” e la consegna degli Attestati di partecipazione.

Il corso ha un valore di € 650,00 onnicomprensivo, ogni edizione prevede il numero max di 8 corsisti (nel caso di richieste numerose si realizzano ovviamente più edizioni).
40 vini di pregio in degustazione, fra cui magnifici esemplari di Vermentino, Cannonau, Amarone, Barolo, Barbaresco, Brunello di Montalcino, Franciacorta, Marsala…
Al termine del corso verrà rilasciato da Ligucibario® Attestato di partecipazione.
I corsi, previo accordo, si possono anche tenere in lingua inglese per gruppi.
Altre informazioni su Facebook alla pagina Piedigrotta – Ristorante Pizzeria, e telefonicamente allo 010580553.
Clicca qui per scaricare già il modulo di iscrizione.

 

One comment on “Un corso sul vino a Genova con Umberto Curti e “Piedigrotta”

Commenta